Cambio intestazione CILA e SCIA

  • Servizio attivo

La comunicazione di voltura va presentata nel caso di variazione dei proprietari degli immobili oggetto di SCIA o CILA

A chi è rivolto

Cittadini, imprese e professionisti

Verona

Chi può fare domanda

Proprietari e altri aventi titolo su un immobile

Descrizione

La comunicazione di voltura di intestazione va presentata quando al nome di un intestatario iniziale ne subentra uno nuovo o se ne aggiunge un altro.

Per il cambio intestazione / voltura della SCIA, SCIA alternativa al permesso di costurire, o CILA va presentata una semplice comunciazione con allegata una Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà indicante il trasferimento della quota di proprietà dell'immobile con i riferimenti catastali dell'unità immobiliare e gli estremi dell'atto notarile registrato e trascritto.

Se la pratica SCIA, SCIA alternativa al permesso di costurire, o CILA:
    - è conclusa va presentata un nuova pratica nel portale impresainungiorno;
    - è ancora in corso basta inviare, come integrazione alla pratica, la dichiarazione sostitutiva sopra indicata;

In ogni caso non è prevista alcune risposta da parte degli uffici in quanto l'aggiornamento degli intestatari è automatico.

In caso di presentazione di scia variante in corso d'opera o di completamento opere la pratica edilizia viene presentata con le firme e le dichiarazioni dei nuovi intestatari, per cui non è necessario comunicare il cambio sul titolo edilizio originario ed il cantiere proseguirà a nome degli ultimi intestatari.

Dopo la comunicazione di fine lavori con o senza agibilità, non va presentato nulla.

Come fare

La presentazione avviene esclusivamente per via telematica, tramite il portale impresainungiorno.gov.it. Il modulo si genera all'interno del portale e si sviluppa attraverso una compilazione guidata.
Si può procedere personalmente se dotati di firma digitale e pec o tramite un tecnico o altro delegato con procura speciale alla sottoscrizione digitale ed all’invio della pratica.

Servizi correlati

Voltura intestazione permesso di costruire

La domanda di voltura va presentata nel caso di variazione dell'intestatario del Permesso di Costruire o Autorizzazione unica

Cosa serve

Nei moduli telematici del portale impresainungiorno è presente l'istanza e sono indicati i vari allegati obbligatori e facoltativi.

In particolare è necessario presentare la Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà indicante il trasferimento della quota di proprietà dell'immobile con i riferimenti catastali dell'unità immobiliare e gli estremi dell'atto notarile registrato e trascritto.

Cosa si ottiene

Cambio intestazione della CILA, SCIA e SCIA alternativa al PDC

Tempi e scadenze

La comunicazione è immediatamente efficace alla presentazione

Costi

GRATUITO
GRATUITO

Contatti

Telefono - Segreteria:
(+39)045-8079857-9858

E-mail - Direzione :
edilizia.privata@comune.verona.it

E-mail - Edilizia residenziale:
suep.edilizia.residenziale@comune.verona.it

E-mail - Edilizia produttiva :
sportello.unico@comune.verona.it

E-mail - Controllo edilizio e impianti:
controllo.edilizio@comune.verona.it

E-mail - Accesso atti edilizia:
accessoatti.suep@comune.verona.it

PEC:
edilizia.online@pec.comune.verona.it

PEC:
SUAP@pec.comune.verona.it

Direzione SUAP e SUEP

Organizzazione contatti ed orari degli uffici

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito