Cittadinanza italiana per i diciottenni stranieri nati in Italia

  • Servizio attivo

Il figlio di genitori stranieri nato e legalmente residente dalla nascita alla maggiore età

A chi è rivolto

Figli di genitori stranieri nati e legalmente residenti in Italia dalla nascita alla maggiore età

Verona

Chi può fare domanda

Cittadino straniero che ha risieduto legalmente in Italia dalla nascita

Descrizione

La legge 5 febbraio del 1992, n. 91, che regola l'acquisizione della cittadinanza italiana, segue il principio di trasmissione per ius sanguinis. Tuttavia l'articolo 4, comma 2, della stessa legge stabilisce che gli stranieri nati in Italia e regolarmente residenti dalla nascita, possano diventare cittadini italiani per elezione, con una dichiarazione di volontà da rendere entro un anno dal compimento dei diciotto anni.

Cosa serve

  • passaporto (o documento di identità del paese di origine, se cittadini comunitari)
  • permesso di soggiorno individuale (o attestato di soggiorno, se cittadini comunitari)
  • documentazione per dimostrare la regolare permanenza in Italia dalla nascita alla maggiore età

Dopo che l'Ufficio avrà accertato il possesso di tutti i requisiti, si dovrà versare un contributo di euro 250,00 sul conto corrente postale n. 809020 intestato al Ministero dell’Interno, al fine di rendere la dichiarazione di voler acquisire la cittadinanza italiana.

Cosa si ottiene

Cittadinanza per nascita e residenza in Italia e compimento dei 18 anni

Tempi e scadenze

dalla dichiarazione di volontà

120 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

250 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito