Concessione orti per anziani della Circoscrizione 7^

  • Servizio attivo

La Circoscrizione concede piccoli appezzamenti di terreno ad anziani, che ne facciano richiesta, per coltivarli ad orto.

© sconosciuto - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Possono fare domanda di assegnazione di un lotto di terreno i cittadini anziani pensionati, residenti nel Comune di Verona, che abbiano tutti i seguenti requisiti:

  1.  essere residenti a Verona;
  2.  essere in pensione al momento della presentazione della domanda;
  3.  non possedere o coltivare a titolo personale terreni utilizzati ad orto/campo nel Comune di Verona;
  4.  essere in grado di provvedere direttamente alla coltivazione dell'orto.
Verona

Descrizione

La Circoscrizione concede piccoli appezzamenti di terreno ad anziani, che ne facciano richiesta, per coltivarli ad orto.

Su segnalazione dei Servizi Sociali può essere assegnato un orto , solo per un anno, a partire dal mese di gennaio.

Solo in caso di orti disponibili e in assenza di richieste in lista d'attesa di persone con i requisiti di cui al punto 2. l'assegnazione di un orto può essere concessa per un anno a un cittadino della Circoscrizione 7^ che ne faccia domanda.

Gli appezzamenti sono siti in:

  • zona San Michele
    Via del Cimitero (n. 72 da mq 50 circa)
    Via Mattarana (n. 144 da mq 50 circa)
  • zona Porto San Pancrazio
    Fondo Giarolo Grande (n. 67 lotti da mq 70 circa)

Le modalità di gestione dei singoli appezzamenti e delle parti comuni, le procedure ed i criteri per l'assegnazione e la revoca dei lotti sono disciplinati da un Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio di Circoscrizione.

Come fare

La domanda, redatta su apposito modulo  allegando la ricevuta di versamento tramite la piattaforma PagoPA di una marca da bollo da € 16,00 (salvo esenzioni di legge).  deve essere presentata all'ufficio Amministrativo - Concessioni orti per anziani.

L'assegnazione viene effettuata sulla base di quattro graduatorie:

  1. una per i cittadini residenti nella Circoscrizione 7^;
  2. una per i cittadini non residenti;
  3. una per i cittadini segnalati dai Servizi Sociali
  4. l'ultima, solo ad esaurimento delle precedenti, riguarda i cittadini del Comune di Verona che non hanno i requisiti previsti dall'art. 4 punto 2 del Regolamento degli Orti.

Chi ottiene in concessione l'orto deve pagare le spese derivanti dal consumo di acqua, di energia elettrica e dalla manutenzione delle parti comuni e la tariffa stabilita con Deliberazione di Giunta n. 130 del 06.05.2014 (quest'ultima va versata attraverso la piattaforma PagoPA )

Cosa si ottiene

L'assegnazione di un orto per anziani

Tempi e scadenze

75 days

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito