Contributi per il pagamento della retta alberghiera della casa di riposo

  • Servizio attivo

Contributo economico per integrare la retta di accoglienza in case di riposo per persone anziane non autosufficienti.

© Matthias Zomer - Pexels

A chi è rivolto

Il contributo è rivolto ai residenti nel Comune di Verona, con età minima di 65 anni e comprovata difficoltà economica.

Verona

Chi può fare domanda

Possono presentare domanda:

  • anziani over 65 anni,
  • tutori/curatori/Amministratori di sostegno,
  • familiari di riferimento.

Descrizione

Il Comune di Verona offre un contributo economico per aiutare le persone anziane non autosufficienti e in difficoltà economica a sostenere i costi della retta di una casa di riposo, in presenza di determinati requisiti.

Come fare

È necessario contattare telefonicamente l'Ufficio Integrazione Rette Case Riposo per verificare requisiti e documentazione necessaria per presentare la domanda.

Cosa serve

Durante il primo contatto telefonico, si verifica l’esistenza dei requisiti e la documentazione necessaria. 

È necessaria l'attestazione ISEE per prestazioni socio-sanitarie residenziali e la documentazione bancaria con componente aggiuntiva dei figli non conviventi.

La domanda sarà valutata secondo le norme vigenti, con riferimento in particolare al Regolamento per l’erogazione di prestazioni economiche integrative di rette per i servizi residenziali a ciclo continuativo per persone anziane non autosufficienti del Comune di Verona.

Cosa si ottiene

Contributo per il pagamento della retta alberghiera della casa di riposo

Tempi e scadenze

Le tempistiche possono variare in relazione alla documentazione necessaria.

Contatti

Contatti Ufficio Integrazione Rette Case Riposo

Contatti Sportello Sì (Sportello Informativo del Sociale )

Telefono - Sportello Sì - Sportello Integrato Informativo del Sociale:
800 085 570

E-mail:
sportelloinfosociale@comune.verona.it

Ufficio Adulti e Anziani Servizi Sociali

Fa capo alla Direzione Servizi Sociali

Direzione Servizi Sociali

Gli uffici della Direzione Servizi Sociali si occupano di interventi rivolti a famiglia e minori, adulti e anziani, disabili, stranieri e persone con marginalità sociale, e di turismo sociale.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito