La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà non prevede l'autenticazione della sottoscrizione: è compilata e sottoscritta dall'interessato in presenza del dipendente addetto a riceverla ovvero compilata, sottoscritta e presentata unitamente a fotocopia fronte e retro di un valido documento di identità del sottoscrittore. Le singole amministrazioni predispongono i moduli necessari per la redazione delle dichiarazioni sostitutive.
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' PER EREDI
La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà per eredi, da presentare alla banca ai fini della successione, deve avere la firma autenticata in presenza dell'ufficiale di anagrafe, previa esibizione del documento d'identità in corso di validità.
Sono dovuti l'imposta di bollo ed i diritti di segreteria. L'imposta di bollo può essere assolta in modo virtuale ovvero con pagamento allo sportello.
Per la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà da presentare all'Ufficio Postale s'invita a consultare preventivamente il sito di Poste Italiane per stampare lo specifico modulo (successione legittima o successione testamentaria)
E' possibile prenotare l'appuntamento tramite Filavia booking app (consigliato - vedi sezione "Accedi al servizio").
In alternativa, è possibile telefonare allo 045 2212210. Il sistema automatico è sempre attivo e propone all'utente 3 scelte di data/ora per l'appuntamento. E' possibile accettare una di queste ed ottenere subito la conferma, comprensiva del numero di chiamata alo sportello (K...). In caso di mancata scelta, selezione errata o necessità di prenotare un altro servizio, il sistema trasferisce la chiamata all'operatore o invita a richiamare dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.
Con la modalità di prenotazione tramite app, sito od operatore, a prenotazione effettuata il sistema invia un'email ed un sms di conferma con il codice di prenotazione.
Attenzione: il numero di appuntamenti prenotati dev'essere conforme al numero di atti da autenticare.