Domanda di iscrizione alle liste elettorali del Comune di Verona

  • Servizio attivo

Informazioni sul diritto di voto dei cittadini non italiani di uno Stato membro dell'Unione Europea

A chi è rivolto

Residenti nel Comune, cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea

Verona

Chi può fare domanda

Cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea residenti a Verona.

Descrizione

I cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea residenti nel Comune di Verona possono richiedere di votare a Verona per le elezioni comunali, circoscrizionali ed europee. Per le elezioni comunali e circoscrizionali la domanda può essere presentata in qualsiasi momento, mentre per le elezioni europee il termine per la presentazione della domanda è scaduto l'11 marzo.

Come fare

ELEZIONI COMUNALI E CIRCOSCRIZIONALI

Il modulo compilato e firmato va presentato alla Direzione Servizi ai Cittadini - Ufficio Elettorale Leva, Via Adigetto 10, con una delle seguenti modalità:

ELEZIONI EUROPEE

Oltre alle generalità richieste, nella domanda dovranno essere espressamente indicati:

  • la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto (rinunciando così a votare per i membri del Parlamento Europeo spettanti al Paese d'origine; è, infatti, vietato il doppio voto);
  • la cittadinanza;
  • l'indirizzo nel Comune di residenza e nello Stato di origine;
  • il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
  • l'assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita dell'elettorato attivo.

Il modello di domanda bilingue (italiano e lingua di origine) è disponibile sul sito internet del Ministero dell'Interno all'indirizzo https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/europee-2024-modulo-optanti e potrà essere compilato direttamente on line, prima di essere stampato e firmato in originale per il successivo inoltro al Comune:

  • personalmente all'Ufficio elettorale, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17;
  • tramite raccomandata, corredata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità

Cosa si ottiene

Diritto di voto dei cittadini dell'Unione Europea

Tempi e scadenze

da verificare con gli uffici

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito