Domanda di rateizzazione di una sanzione

  • Servizio attivo

Richiesta di rateizzazione delle sanzioni amministrative

A chi è rivolto

Cittadini di Verona

Verona

Chi può fare domanda

Cittadini di Verona con sanzioni amministrative superiori a 200 euro e in condizioni economiche disagiate

Descrizione

Il servizio permette ai trasgressori di richiedere la rateizzazione di sanzioni amministrative al Codice della strada o Leggi speciali, presentando apposito modulo e documentazione sullo stato patrimoniale.
E' l'Autorità, Prefettura o Sindaco - Polizia Locale - che ne valuta la concessione.

  • Possono essere rateizzate più violazioni
    Si possono rateizzare una o più violazioni accertate contestualmente su uno stesso verbale, di importo complessivo superiore a 200,00 euro.
    Non sono rateizzabili violazioni commesse in momenti diversi o violazioni "seriali" (es: ingressi multipli in zona a traffico la traffico limitato). 
  • Quali sono i limiti di reddito per godere della rateizzazione
    Il trasgressore deve trovarsi in condizioni economiche disagiate con un reddito annuo non superiore a 10.628,16 euro, al quale aggiungere euro 1.032,91 per ogni familiare convivente, come risultante dall'ultima dichiarazione dei redditi.
     
  • Come vengono suddivise le rate e loro cadenza
    La cadenza delle rate è mensile e la suddivisione dell'importo avviene secondo le seguenti fasce:
     - fino a 2.000 euro: 12 rate
     - fino a 5.000 euro: 24 rate
     - oltre  5.000 euro: 60 rate
    All'importo delle sanzioni da rateizzare viene applicato il tasso di interesse pari al 4,5% annuo, come previsto dall'art. 21 del DPR nr. 602/73 e successive modificazioni.  

La richiesta di rateizzazione di violazioni al Codice della Strada implica la rinuncia a proporre ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace.

Come fare

Presentare la richiesta al Comando di Polizia Locale

Cosa si ottiene

Rateizzazione di una sanzione

Tempi e scadenze

Il modulo - completo degli allegati richiesti - deve essere presentato al Comando di Polizia Locale entro 30 giorni dalla data di contestazione o notifica della violazione.
L'Autorità adotterà il provvedimento di accoglimento o di rigetto della richiesta entro 90 giorni dalla ricezione della richiesta.
In caso di silenzio la domanda non è stata accolta, perciò si dovrà procedere entro 30 giorni al pagamento della sanzione in sospeso.

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Non sono previste spese di istruttoria della pratica, ma non rispettare la scadenza dei pagamenti delle rate comporta la perdita del beneficio della rateizzazione e il pagamento dell'intera somma residua in un'unica soluzione.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito