Il Centro Formazione Antiviolenza (CFA) Petra organizza percorsi di formazione per diffondere la cultura dell’antiviolenza nelle relazioni affettive, partendo dall’idea che agire e subire violenza siano frutto di comportamenti appresi oltre che di numerosi altri fattori. Le attività includono incontri con studenti, docenti, genitori e la cittadinanza, corsi di formazione per operatori del settore sociale e sanitario, laboratori esperienziali e consulenze per affrontare casi complessi. Gli incontri affrontano temi come il benessere nelle relazioni, il riconoscimento della violenza, gli stereotipi, le scelte protettive e le strategie per difendersi dalla violenza senza agirla né subirla.
L'attività di formazione può essere realizzata in rete con il territorio, in particolare con i servizi rivolti agli adolescenti, ai genitori e alle famiglie, come i Consultori Familiari.