Imposta di Soggiorno - S.C.I.A. per intraprendenza dell'attività ricettiva a Locazioni Turistiche Imprenditoriali

  • Servizio attivo

S.C.I.A. per intraprendenza dell'attività ricettiva a Locazioni Turistiche Imprenditoriali

A chi è rivolto

 Informazioni generali

Le locazioni turistiche sono alloggi dati in locazione esclusivamente per finalità turistiche.
Per tale forma ricettiva non è consentita la prestazione di servizi (fra i quali, ad esempio, fruizione di colazione, rifacimento delle camere, ecc.) durante la permanenza degli ospiti.
 

In quanto strutture ricettive deve essere corrisposta l’imposta di soggiorno da parte degli ospiti, attualmente determinata in 3,50 euro per persona/notte con un massimo di 4 notti al mese.

Per ogni informazione per l'avvio dell'attività di locazione turistica e relativa normativa di riferimento si rimanda alla pagina della Regione Veneto

Verona

Come fare

Trasmettere S.C.I.A. utilizzando il portale www.impresainungiorno.gov.it

dopo aver richiesto ed ottenuto il CIR alla Regione del Veneto ed il CIN al Ministero del Turismo.

Cosa serve

-       Richiedere ed ottenere il CIR alla Regione Veneto;

-       Richiedere ed ottenere l CIN al Ministero del Turismo;

-       Presentare  S.C.I.A. di inizio attività utilizzando portale:

        www.impresainungiorno.gov.it

Attività complementari:

  1. alla Questura di Verona e alla Provincia di Verona le generalità delle persone alloggiate (ai sensi dell’art. 109 del T.U.L.P.S.).

L’accesso alla procedura di registrazione ospiti è il seguente:

https://alloggiatiweb.poliziadistato.it/PortaleAlloggiati/

  1. alla Regione del Veneto i dati relativi alle persone alloggiate:

https://flussituristici.regione.veneto.it/

Dal 16 maggio 2022 i titolari di strutture ricettive classificate inseriscono i dati di variazione di periodo di apertura e i dati di chiusura temporanea, direttamente nella procedura regionale

Ross1000 : https://flussituristici.regione.veneto.it/

  1. al Comune di Verona – Direzione Tributi – Ufficio Imposta di Soggiorno, i dati richiesti ai fini dell’Imposta di soggiorno
  2. agli uffici SOLORI (per l’assolvimento della TA.RI) presentando il modulo di “Dichiarazione nuova utenza non domestica”

Dal 01.01.2015 la TARI è gestita e riscossa da SO.LO.RI S.P.A.

Per ulteriori informazioni consultare anche il sito di SO.LO.RI S.P.A.:

https://solori.it/

Cosa si ottiene

L'autorizzazione dell'attività d locazione turistica in forma Imprenditoriale

Tempi e scadenze

Eventuale sospensione per integrazione documentale

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito