1. Richiesta autorizzazione per nuovo impianto privato (capacità > 500 litri):
Presentazione della domanda:
Inviare tramite il portale www.impresainungiorno.gov.it.
Allegare autocertificazione, perizia giurata e documentazione richiesta.
Requisiti speciali:
I serbatoi devono essere interrati.
Contenitori mobili fino a 9 m³ richiedono deroga dei VV.F., salvo per attività agricole, cave e cantieri.
Domanda di collaudo:
Presentare la domanda di collaudo tramite lo stesso portale prima dell’inizio dell’esercizio.
2. Installazione di impianto con capacità ≤ 500 litri o per cantieri temporanei (≤ 24 mesi):
Presentazione della SCIA:
Inviare tramite www.impresainungiorno.gov.it.
La SCIA deve includere autocertificazione e documentazione tecnica prevista.
3. Modifiche a impianti esistenti:
Presentazione della SCIA:
Inviare tramite il portale, allegando:
Autocertificazione.
Perizia giurata di un tecnico abilitato.
Al termine delle modifiche, inviare perizia finale attestante la conformità.
Aggiornamento autorizzazione:
L’Ufficio Carburanti aggiornerà l’autorizzazione in base alla documentazione presentata.
4. Trasferimento di titolarità:
Presentazione della SCIA:
Deve essere presentata entro 15 giorni dalla registrazione dell’atto di cessione o affitto d’azienda.
Allegare l’atto notarile registrato.
Trasmissione:
Inviare al Comune, alla Regione e all’U.D.V. tramite il portale Impresainungiorno.
5. Verifica quindicennale:
Requisiti:
Gli impianti devono essere sottoposti a verifica ogni 15 anni per l’idoneità tecnica, sicurezza sanitaria e ambientale.
Domanda di collaudo:
Presentare tramite il portale, allegando una perizia giurata da tecnico abilitato.
6. Cessazione o dismissione dell’attività:
Comunicazione di cessazione:
Inviare tramite www.impresainungiorno.gov.it.
Allegare la documentazione richiesta.