Iscrizione fuori termine allo Spazio Gioco comunale

  • Servizio attivo

Istruzioni per iscrivere fuori termine bambine e bambini allo Spazio Gioco Comunale

A chi è rivolto

Nell'a.e. 2025/2026 il servizio è rivolto a minori nati dal 01/01/2023 al 31/12/2024 residenti nel territorio del Comune di Verona.
I requisiti devono sussistere all’atto della domanda di iscrizione ed essere autodichiarati nella stessa.

Verona

Chi può fare domanda

Genitori o tutori legali.

Descrizione

Per l'anno educativo 2025/2026 è aperto lo Spazio Gioco presso il Nido d'Infanzia L'Albero Verde (Borgo Nuovo).

Frequenza: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (per tre ore giornaliere).
Non è previsto il servizio mensa e di riposo dei bambini.
Gli Spazio Gioco sono aperti da settembre a giugno.

Requisiti obbligatori per la frequenza
Possono essere ammessi alla frequenza solo i bambini che hanno ottemperato agli obblighi vaccinali previsti dalla legge 119/2017.

Come fare

Per l'a.e. 2025/2026 le domande di iscrizione fuori termine possono essere presentate dal 01/06/2025 al 31/10/2025:

  • compilando il Modulo domanda fuori termine 2025-2026;
  • il modulo deve essere stampato, compilato e firmato, e trasmesso in formato PDF, con allegata copia del documento di identità personale all’indirizzo e-mail: nidi.servizi.infanzia@comune.verona.it oppure consegnato direttamente a mano esclusivamente agli uffici comunali della Direzione Servizi Formativi e dell'Istruzione di Via Bertoni 4 – 37122 Verona.

Si precisa che, qualora entro il 30 giugno 2025 non si raggiunga il numero minimo di iscritti necessario per il funzionamento, si procederà con la presa d'atto dell'impossibilità di attivazione del servizio e con la chiusura anticipata delle iscrizioni fuori termine.

Criteri d’ammissione
In conformità a quanto stabilito dal vigente Regolamento dei Servizi Zerosei del Comune di Verona, i criteri per la selezione delle eventuali istanze in esubero rispetto ai posti disponibili sono individuati annualmente dalla Giunta Comunale.
Per l’anno educativo 2025/26 sono definiti con Deliberazione di Giunta Comunale n. 1325 del 17/12/2024 in allegato.
I punteggi vengono attribuiti solo per i requisiti dichiarati nella domanda di iscrizione; a tal fine il modulo deve essere completato in tutte le sue parti.

Informazioni sull’ISEE
Ai fini del punteggio è richiesta l’autorizzazione al prelievo del valore ISEE (facoltativo, ma consigliato ai fini del punteggio). L’ISEE richiesto è l’ISEE 2025 redatto a decorrere dal gennaio 2025 con DSU conforme depositata entro l’ultimo giorno di iscrizione.
L’attestazione ISEE dovrà comprendere l’altro genitore o i suoi redditi ai sensi della normativa vigente.
Al fine della graduatoria definitiva verranno presi in considerazione solo gli ISEE privi di annotazioni di omissioni/difformità.
Sulla veridicità delle autodichiarazioni fornite e sull'ISEE, verranno effettuati controlli a campione e mirati, ai sensi dell'art. 71 del DPR 445/2000 e della Determinazione del Comune di Verona n. 3295 del 26 luglio 2023. Si ricordano le norme del Codice penale e le leggi speciali in materia di dichiarazioni non veritiere.
Verranno effettuati inoltre i controlli ai sensi della Deliberazione di Giunta Comunale relativa al PIAO Piano Integrato di Attività e Organizzazione.

Cosa si ottiene

Iscrizione allo Spazio Gioco Comunale al fine della predisposizione delle graduatorie per l'ammissione al servizio

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

È previsto il pagamento di una quota di iscrizione di euro 60,00 che verrà successivamente rimborsata decurtandola dall’ultima rata: non verranno effettuati rimborsi in caso di rinuncia o dimissioni.
L’iscrizione si considera perfezionata solo dopo il pagamento di tale quota.
Per la frequenza mensile è previsto il pagamento di una tariffa fissa forfettaria di euro 60,00 mensili, senza riduzioni o rimborsi in caso di ridotta frequenza o assenza dal servizio.
Le rette dovranno essere versate entro il 15 del mese successivo, con dimissione dal servizio nel caso di mancato pagamento di due rette anche non consecutive, ed il successivo avvio del procedimento di riscossione coattiva.
La prima retta è comprensiva anche del pagamento della quota assicurativa infortuni per i bimbi, che per l’anno scolastico 2025/2026 sarà pari a € 10,00.
È previsto l’esonero dal pagamento della retta e della quota assicurativa, ed eventualmente della quota di iscrizione, per gli utenti segnalati dai Servizi Sociali del Comune di Verona.

Accedi al servizio

Orario di apertura al pubblico: dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
il Martedì dalle 15.00 alle 17.00 solo su appuntamento*
* L'apertura pomeridiana al pubblico è sospesa nel mese di agosto e nel periodo natalizio compreso dal 24/12 al 06/01

Sede uffici via Bertoni

Lo stabile ospita gli uffici della Direzione Servizi Formativi e dell'Istruzione e della Direzione Servizi Zerosei

Via Don G. Bertoni 4, 37122 Verona

Icona ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito