Iscrizione nel Registro della bigenitorialità

  • Servizio attivo

Iscrizione anagrafica per i figli di genitori separati/divorziati per garantire il diritto del minore alla bigenitorialità

A chi è rivolto

Genitori separati o divorziati con figli minori residenti nel Comune di Verona

Verona

Chi può fare domanda

I genitori separati o divorziati

Descrizione

Il Registro bigenitorialità consente di far comparire il minore, residente nel Comune di Verona, come domiciliato presso entrambe le residenze dei genitori, garantendo così il diritto alla bigenitorialità.

Come fare

L'istanza di iscrizione nel Registro può essere presentata da uno o da entrambi i genitori; se presentata da uno soltanto, viene comunicata all'altro.
Il genitore che presenta l'istanza dev'essere titolare della responsabilità genitoriale, quindi non raggiunto da provvedimenti giudiziari che ne comportino la sospensione o la decadenza.
Su richiesta dei genitori, può essere rilasciato un attestato di iscrizione nel Registro, nel quale si dà atto delle dichiarazioni rese al fine dell'iscrizione. 
La cancellazione dal Registro può avvenire:

  • nel caso in cui il Comune verifichi la perdita dei requisiti
  • su domanda del genitore che ha richiesto l'iscrizione
  • per intervenuti provvedimenti

E' necessario trasmettere il modulo compilato via email a: ufficiocontrollodati@comune.verona.it

Cosa serve

Le informazioni necessarie per compilare un'autocertificazione dipendono dallo specifico tipo di dichiarazione richiesta. In generale, è necessario fornire informazioni veritiere e comprovate riguardo a stati, qualità personali e fatti. Un documento di identità potrebbe essere richiesto per la verifica dell'identità del dichiarante.

Istanza di iscrizione nel Registro comunale per il diritto del minore alla bigenitorialità

L'istanza di iscrizione nel Registro comunale per il diritto del minore alla bigenitorialità può essere presentata da uno o da entrambi i genitori

Istanza di modifica dei dati di residenza nel Registro comunale per il diritto del minore alla bigenitorialità

L'istanza di modifica dei dati di residenza nel Registro comunale per il diritto del minore alla bigenitorialità

Istanza di cancellazione dell'iscrizione nel Registro comunale per il diritto del minore alla bigenitorialità

L'istanza di modifica dei dati di residenza nel Registro comunale per il diritto del minore alla bigenitorialità

Istanza di attestazione dell'iscrizione nel Registro comunale per il diritto del minore alla bigenitorialità

Su richiesta di uno dei genitori, è possibile ottenere dal Comune apposita istanza di attestazione dell'iscrizione nel Registro comunale per il diritto del minore alla bigenitorialità

Cosa si ottiene

Registro bigenitorialità

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito