Attiva dal 2009, la Casa Rifugio garantisce un luogo sicuro per donne vittime di violenza e, se presenti, per i loro figli. L’indirizzo è riservato per motivi di sicurezza.
L’accoglienza è gestita dall’equipe del Centro Antiviolenza Petra e prevede un percorso personalizzato di uscita dalla violenza.
Due educatrici del Centro Petra operano quotidianamente nella struttura per facilitare la convivenza tra le ospiti, offrire supporto e orientamento, promuovere l’autonomia economica e abitativa.
L’ospitalità è prevista per un periodo di massimo sei mesi durante il quale le donne ospitate e gli eventuali loro figli convivono e collaborano nella gestione degli spazi.