Misure antismog in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Ospitalità temporanea a donne vittime di violenza e ai loro figli presso la Casa Rifugio del Centro Petra

  • Servizio attivo

La Casa Rifugio, gestita dal Centro Antiviolenza Petra, offre ospitalità temporanea e supporto a donne vittime di violenza e ai loro figli

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a donne maltrattate e vittime di violenza e, se presenti, ai loro figli

Verona

Descrizione

Attiva dal 2009, la Casa Rifugio garantisce un luogo sicuro per donne vittime di violenza e, se presenti, per i loro figli. L’indirizzo è riservato per motivi di sicurezza.
L’accoglienza è gestita dall’equipe del Centro Antiviolenza Petra e prevede un percorso personalizzato di uscita dalla violenza.
Due educatrici del Centro Petra operano quotidianamente nella struttura per facilitare la convivenza tra le ospiti, offrire supporto e orientamento, promuovere l’autonomia economica e abitativa.
L’ospitalità è prevista per un periodo di massimo sei mesi durante il quale le donne ospitate e gli eventuali loro figli convivono e collaborano nella gestione degli spazi.

Come fare

L’accesso alla Casa Rifugio avviene attraverso la definizione di un progetto concordato con il Centro Antiviolenza Petra.

Cosa serve

Un accordo con il Centro Antiviolenza Petra per definire il percorso di ospitalità.

Cosa si ottiene

Accoglienza nella casa rifugio

Tempi e scadenze

10 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

La Casa Rifugio si trova in un luogo riservato per motivi di sicurezza. L’accesso è gestito dal Centro Antiviolenza Petra.

Centro Antiviolenza Petra

Centro di consulenza psicologica, sociale e legale a donne che subiscono violenza

Indirizzo protetto

Icona ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito