Partecipare al mercato dell'antiquariato di San Zeno della prima domenica del mese - operatore precario

  • Servizio attivo

partecipare come precario al mercato dell'antiquariato di San Zeno della prima domenica del mese per l'assegnazione temporanea dei posteggi liberi.

A chi è rivolto

Operatori commerciali interessati

Verona

Chi può fare domanda

Operatori commerciali in possesso di un’autorizzazione valida per il commercio su aree pubbliche.

Descrizione

Il mercato dell'antiquariato e del collezionismo di San Zeno della prima domenica del mese ha cadenza mensile e si svolge da gennaio a dicembre, escluso il mese di agosto.

Le merceologie consentite sono: 

  • oggetti di antiquariato, quali, a titolo esemplificativo: mobili, opere d’arte, accessori e complementi di arredamento, libri antichi, attrezzi. S’intendono oggetti di antiquariato quelli ritenuti antichi da almeno 50 anni, usati e non, di rigorosa qualità;
  • oggetti da collezione e di modernariato, quali, a titolo esemplificativo: filatelia; numismatica, libri, pubblicazioni e stampe, materiali per la scrittura, cartoline e fotografie, abbigliamento, monili, macchine fotografiche, strumenti di precisione, dischi in vinile, articoli di arredamento, strumenti musicali di riproduzione sonora e visiva, giocattoli, modellismo, articoli da fumo e militari, statuine ecc.

I posteggi riservati agli ambulanti che risultano non occupati e temporaneamente liberi vengono assegnati agli operatori precari che hanno effettuato la comunicazione di "iniziare l'attività come precario nei mercati", indicando i dati identificativi della ditta e l'autorizzazione per il commercio su aree pubbliche di riferimento.

L'assegnazione dei posteggi liberi riservati agli operatori ambulanti è effettuata dall'Associazione Retròbottega, che gestisce il mercato in base ad apposita convenzione

Graduatoria:
La graduatoria per la spunta è redatta in base a:
maggior numero di presenze al mercato;
maggiore anzianità di iscrizione al R.E.A. in caso di parità.

Come fare

la comunicazione di inizio attività come precario, nel mercato dell'antiquariato e del collezionismo di San Zeno della prima domenica del mese, deve essere presentata per via telematica, tramite il portale www.impresainungiorno.gov.it utilizzando la seguente procedura:

“Commercio (Ateco da 45 a 47) / Commercio al Dettaglio in area Pubblica / Commercio su area pubblica in forma itinerante (tipo B) / Avvio, gestione, cessazione attività / iniziare l’attività come precario nei mercati”.

Il modulo si genera all'interno del portale e si sviluppa attraverso una compilazione guidata.

Solo dopo aver completato positivamente l'istruttoria, la ditta verrà inserita nell'elenco degli operatori professionali e ne verrà data notizia all'utente.

Allegati obbligatori:
scansione dell’autorizzazione per il commercio su aree pubbliche.

Per informazioni contattare il numero 0458077629

Cosa serve

Autorizzazione valida per il commercio su aree pubbliche.
Accesso al portale Impresainungiorno.
Firma digitale per completare la procedura online.

Cosa si ottiene

L'inserimento nella graduatoria degli operatori precari del mercato

Tempi e scadenze

Eventuale sospensione per integrazione documentale

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito