A chi è rivolto
Cittadini, imprese e professionisti
Chi può fare domanda
Proprietari e altri aventi titolo su un immobile
Nuovi adempimenti per opere strutturali c.d. cementi armati
Cittadini, imprese e professionisti
Proprietari e altri aventi titolo su un immobile
Dal 15 maggio 2021 il Comune di Verona è passato alla zona sismica 2 quindi prima dell'inizio dei lavori delle opere strutturali c.d. cementi armati va depositato il preavviso e denuncia dei lavori (artt. 94 e 94-bis comma 1 lett. a) DPR n.380 del 6.06.2001) per interventi rilevanti con richiesta di autorizzazione sismica al Genio Civile.
Per la definizione e descrizione della casistica degli interventi rilevanti occorre consultare gli allegati alla Delibera Giunta Regione Veneto n. 1823 del 29.12.2020 ed in particolare
Allegato A per interventi rilevanti nei riguardi della pubblica incolumità.
Per tali interventi è necessario ottenere l’autorizzazione sismica dal Genio Civile prima dell'inizio dei lavori.
Il preavviso con autorizzazione va presentato non solo per nuove strutture ma anche per varianti sostanziali a precedente autorizzazione sismica o a depositi di cementi armati antecedenti al 15 maggio 2021.
Per la definizione di varianti sostanziali vedasi Allegato D
Per le varianti non sostanziali la documentazione va tenuta in cantiere, non va presentata al Comune e dovrà essere recepita nel certificato di regolare esecuzione o di collaudo finale (punto n. 6 delle disposizioni sulla presentazione per le zone simiche Allegato A della Delibera Giunta Regione Veneto n. 378 del 30.03.2021)
La presentazione avviene esclusivamente per via telematica, tramite il portale impresainungiorno.gov.it. Il modulo si genera all'interno del portale e si sviluppa attraverso una compilazione guidata.
Si può procedere personalmente se dotati di firma digitale e pec o tramite un tecnico o altro delegato con procura speciale alla sottoscrizione digitale ed all’invio della pratica.
Il percorso telematico da seguire è:
scelta del settore
> Edilizia, Ambiente, Altri adempimenti
scelta dell'operazione
> Adempimenti edilizi (interventi edilizi, vincoli, passi carrabili, ecc.)
>> Zona sismica / Cementi armati
La pratica va compilata a nome del committente con specifica procura da parte dell'impresa costruttrice a favore del soggetto che sottoscrive digitalmente la pratica telematica scaricabile nel percorso telematico.
In caso di presentazione contestuale alla SCIA o altro titolo edilizio, il preavviso che interessa va selezionato nel menù della pagina iniziale di SCELTA OPERAZIONI
Il preavviso deve risultare nell’elenco degli interventi attivati nel procedimento, al punto n. 8 della ricevuta.
Nei moduli telematici del portale impresainungiorno è presente la denuncia ed elenco di tutti gli allegati obbligatori.
La Regione ha approvato la modulistica e l'elenco degli Allegati obbligatori al preavviso e denuncia
Il pagamento dei bolli dovrà avvenire tramite pagoPA
Accesso alla piattaforma telematica per la presentazione di istanze e comunicazioni
Piattaforma per i pagamenti online
Successivamente al termine dei lavori strutturali dovrà essere presentata una nuova pratica nel portale impresainungiorno di:
Deposito relazione a struttura ultimata ai sensi dell'art. 65 del DPR 380/2001
La pratica va compilata a nome del direttore dei lavori. Non può essere compilata a nome del committente
Deposito del collaudo statico ai sensi dell'art. 67 del DPR 380/2001
La pratica va compilata a nome del collaudatore. Non può essere compilata a nome del committente
Diritti di istruttoria: le pratiche non sono soggette a diritti di istruttoria.
Imposta di bollo: sono soggette ad imposta tutte le pratiche sopra descritte.