Procedura per il rilascio della licenza di Fochino

  • Servizio attivo

Rilascio della licenza per Fochino.

A chi è rivolto

Coloro che desiderano diventare Fochini.

Verona

Chi può fare domanda

Coloro che desiderano diventare Fochini.

Descrizione

Per l'esercizio del mestiere di Fochino l'interessato deve preventivamente sostenere un esame di idoneità tecnica presso la Commissione Tecnica Provinciale per le materie esplodenti e successivamente richiedere alla Questura il rilascio del relativo nulla osta. L'attività di fochino consiste in: disgelamento delle dinamiti; confezionamento ed innesco delle cariche e caricamento dei fori a mina; brillamento di mine a fuoco ed elettrico; eliminazione delle cariche inesplose. Il Comune di residenza, a fronte di apposita domanda, rilascia una licenza che ha validità triennale. Prima della sua scadenza deve essere presentata domanda di rinnovo.

Come fare

Gli interessati devono presentare domanda, esclusivamente in via telematica, tramite il portale della Camera di Commercio: www.impresainungiorno.gov.it

Cosa serve

Copia del certificato di idoneità tecnica rilasciato dalla Commissione Tecnica Provinciale per le materie esplodenti; copia del nulla osta per l'esercizio dell'attività di fochino rilasciato dalla Questura; certificato medico di idoneità psico-fisica all'uso delle armi rilasciato dagli uffici medico-legali o dai distretti sanitari delle unità sanitarie locali o dalle strutture sanitarie militari e della Polizia di Stato in corso di validità; fotocopia di un documento d'identità in corso di validità.

Cosa si ottiene

Procedura per il rilascio della licenza di Fochino

Tempi e scadenze

Eventuale sospensione per integrazione documentale

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito