Per ottenere il nulla osta per l’allestimento di plateatici su suolo privato visibile dalla pubblica via, la domanda deve essere redatta sull’apposito modulo e presentata con le modalità previste dalla normativa vigente.
Il modulo deve essere corredato dai documenti indicati, compilato in ogni sua parte e contenere i dati anagrafici del richiedente, i dati della società, la descrizione e l'indicazione del tipo e della quantità degli arredi, l'indicazione della superficie da occupare, l'ubicazione dell'area e la titolarità dell'autorizzazione di pubblico esercizio.
Per i plateatici su area privata visibile dalla pubblica via, è previsto il rilascio di un nulla osta in relazione alla tipologia degli arredi, previa acquisizione del parere obbligatorio e vincolante di un’apposita Commissione tecnica.
La Commissione è composta dai dirigenti o loro delegati delle Direzioni Strade, Giardini Arredo Urbano, Mobilità e Traffico, della Polizia Locale, della Circoscrizione competente per territorio e presieduta dal Dirigente della direzione Commercio.
L'utilizzo di tali aree private, ancorché sottoposto al nulla osta del Comune, non è assoggettato al canone di occupazione.
Il nulla osta verrà rilasciato entro 60 giorni dalla data di presentazione dell’istanza.
In caso di rinnovo o di rinuncia di un nulla osta già rilasciato è necessario inoltrare una comunicazione all'Ufficio Plateatici, che provvederà all'istruttoria della pratica.
In caso di comunicazione di rinnovo, la Direzione Commercio provvederà, entro 60 giorni dalla data di presentazione della comunicazione, al rilascio di un nuovo provvedimento di nulla osta o di diniego.
In caso di rinuncia, la Direzione Commercio provvederà invece al rilascio di una presa d'atto.