Misure antismog in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Pubblicità – Chiedere il rimborso relativamente a servizi pubblicitari

  • Servizio attivo

L’utente può chiedere il rimborso a fronte della sussistenza dei presupposti di cui al Regolamento comunale del Canone Unico Patrimoniale

A chi è rivolto

Imprese, negozi, bar, ristoranti, studi professionali e altre attività commerciali aventi diritto al rimborso

Verona

Chi può fare domanda

Chi ha effettuato un versamento non dovuto totale o parziale

Descrizione

La domanda di rimborso debitamente documentata va presentata, a pena di decadenza, entro cinque anni dall’avvenuto versamento.

Come fare

Va utilizzato il Modulo 43 - Istanza di rimborso per versamenti che il contribuente abbia già regolarmente effettuato e che risultino non dovuti (oppure versati in eccedenza rispetto al dovuto) relativamente a:

  • Canone Unico Patrimoniale
  • Oneri di Istruttoria per pratiche pubblicitarie
  • Imposta di bollo versata per procedimenti conclusesi con provvedimento di diniego o con una richiesta di archiviazione del procedimento

Cosa serve

Istanza di rimborso (mod. 43) con i dati fiscali della ditta, motivazione a supporto della richiesta rimborso, descrizione, IBAN, e ricevuta del versamento per il quale si chiede rimborso.

Pubblicità - 43 - Modulo istanza di rimborso

Va utilizzato per chiedere il rimborso di importi che il contribuente abbia già versato e che risultino non dovuti

Cosa si ottiene

Rimborso, compensazione o rigetto motivato per servizi pubblicitari

Tempi e scadenze

Entro 5 anni dal versamento per il quale si chiede rimborso

180 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito