Pubblicità – Chiedere l’affissione di manifesti murali, stendardi, poster di grandi dimensioni negli spazi destinati alle pubbliche affissioni
Servizio attivo
Il servizio online al momento non è disponibile
Il servizio si occupa dell’affissione di diversi formati di materiali cartacei (elaborazione grafica, stampa e consegna dei materiali a cura del committente).
Operatori pubblicitari, imprese, professionisti, organizzatori di manifestazioni/eventi che vogliano promuovere la propria attività nella città di Verona
Verona
Chi può fare domanda
Associazioni, persone fisiche, operatori pubblicitari, imprese, professionisti, organizzatori di manifestazioni/eventi
Descrizione
Formati gestiti dal servizio Pubbliche Affissioni del Comune di Verona:
affissioni murali manifesti 70*100
affissioni murali manifesti 100*140
stendardi bifacciali verticali 140*200 (oppure orizzontali 200*140, presenti in numero minore)
poster orizzontali metri 4*3
poster orizzontali metri 6*3
In evidenza:
Stendardi e poster: escono solo a inizio e a metà mese, per cui la durata può essere di 15/30/45/60 gg consecutivi
Affissioni murali: escono dal lunedì al venerdì, esclusi festivi ed esclusi i giorni di inizio e metà mese, con durata di affissione che varia di 5 gg in 5 gg, da un minimo di 10 gg di affissione a un massimo di 60.
Come fare
Le campagne affissionali sono programmate a seguito di interlocuzioni via mail, definendo tempi e tariffe, fino al momento della formalizzazione della richiesta, da effettuarsi via PEC, ne consegue comunicazione di conferma della campagna con allegato avviso di pagamento PagoPA.
In evidenza:
E' consentito riservare impianti e spazi solo a seguito di formale richiesta via PEC. Una volta inviata la comunicazione di conferma della campagna con allegato avviso di pagamento PagoPA, in caso di rinuncia il Committente è tenuto a corrispondere la metà dell’importo indicato (art. 88, comma 6 Regolamento comunale CUP).
Per ricevere la conferma della campagna affissionale occorre inviare/comunicare all’indirizzo PEC tributi@pec.comune.verona.it (attenzione, riceve solo da altre pec):
la grafica in pdf / bassa risoluzione
i riferimenti per l'intestazione di preventivo e PagoPA (nome, indirizzo sede, cf/piva, pec/e-mail)
i formati richiesti e la quantità per ciascun formato
la data di inizio affissione e il periodo/la durata di affissione
Pagamento e consegna dei materiali devono essere effettuati con almeno 3 giorni lavorativi prima dell'inizio della campagna.
Attenzione:
ATTENZIONE: la richiesta dovrà pervenire, con grafica definitiva e dati fiscali per intestazione di preventivo e PagoPA, almeno 5 giorni lavorativi prima della data di uscita della campagna. Le richieste inoltrate con meno di 5 giorni lavorativi di anticipo o prive della documentazione richiesta saranno considerate irricevibili e non potrà quindi essere programmata l’affissione dei materiali.
Cosa serve
PEC
File (in bassa risoluzione) con la grafica dei materiali
Riferimenti per l’intestazione di preventivo e PagoPA
Indicazione del tipo di formato/quantità/data di uscita/durata di affissione
Cosa si ottiene
Avviso di pagamento PagoPA
Tempi e scadenze
La richiesta dovrà pervenire, con grafica definitiva e dati fiscali per intestazione di preventivo e PagoPA, almeno 5 giorni lavorativi prima della data di uscita della campagna. Le richieste inoltrate con meno di 5 giorni lavorativi di anticipo o prive della documentazione richiesta saranno considerate irricevibili e non potrà quindi essere programmata l’affissione dei materiali.
30 giorni
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
L’importo del Canone Unico Patrimoniale per le pubbliche affissioni è calcolato sui dati forniti nella PEC di richiesta e sulla base delle tariffe applicate, con decorrenza dal 1° gennaio 2025, per le PUBBLICHE AFFISSIONI.
la consegna dei materiali alla ditta incaricata del servizio di affissione (almeno tre giorni lavorativi prima della data di affissione, i recapiti saranno nella comunicazione di conferma della campagna)
Il costo delle affissioni dipende:
dal formato richiesto
dalla quantità richiesta per ciascun formato (min. n. 50 manifesti 70*100 / n. 25 manifesti 100*140; non ci sono quantitativi minimi per gli altri formati)
dalla durata di affissione
(solo per stendardi e poster) dalle vie in cui sono posizionati gli impianti, che possono essere in categoria Speciale o Normale
(solo per stendardi e poster) se gli impianti sono individuati dal committente (commessa “Prefissata”), oppure scelti liberamente dai ns uffici (“Non Prefissata”)
per eventi patrocinati/organizzati in collaborazione con enti pubblici territoriali e per associazioni/fondazioni/enti senza scopo di lucro l’applicazione della tariffa ridotta “Associazioni” per le affissioni murali e la riduzione del 50% sulla tariffa base per gli altri formati (art. 82)
l'esenzione per ETS iscritti al RUNTS, senza loghi commerciali nella grafica (artt. 83 e 88), per le sole affissioni murali
Sede di Anagrafe, Stato civile, Elettorale e Leva, URP, Tributi e Turismo sociale con ingresso da via Adigetto 10. Sede dello Sportello Adigetto con ingresso da via Pallone 13