Richiedere il riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza da avo italiano (iure sanguinis) - in aggiornamento

  • Servizio attivo

Riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenti di emigrati italiani all’estero residenti nel Comune di Verona.

A chi è rivolto

Cittadini stranieri residenti nel Comune di Verona che siano discendenti da italiani emigrati all'estero

Verona

Descrizione

I discendenti di emigrati italiani all’estero se residenti nel Comune di Verona possono richiedere il riconoscimento della cittadinanza italiana.

Cosa serve

  • atto di nascita dell’avo italiano emigrato all’estero rilasciato dal Comune italiano ove egli nacque comprensivo di eventuali annotazioni in ordine alla perdita e/o riacquisto cittadinanza italiana)
  • atti integrali di matrimonio e morte dell’avo italiano, qualora trattasi di atti formati all’estero dovranno essere muniti di traduzione e di opportune legalizzazioni
  • atti integrali di nascita, matrimonio e morte di tutti i discendenti in linea retta dell’avo italiano
  • atto integrale di nascita ed eventuali atto integrale di matrimonio del richiedente il riconoscimento cittadinanza italiana
  • certificato negativo di naturalizzazione del Paese straniero rilasciato dalle competenti Autorità dello Stato estero d’emigrazione
  • ricevuta di avvenuto pagamento tramite pagoPA del diritto di euro 500,00 per ciascun richiedente maggiorenne

Qualora l’ascendente italiano, nato in Italia ed emigrato all’estero, abbia utilizzato il proprio nome e cognome in forme diverse, è necessario che esse vengano tutte riportate nel predetto certificato.

Si sottolinea che:
- gli atti di stato civile formati all’estero dovranno essere prodotti in forma integrale (non verranno accettati certificati e/o estratti) e dovranno essere muniti di idonea traduzione e legalizzazioni;
- la data di emissione di tutti gli atti presentati a corredo dell’istanza di riconoscimento non dovrà eccedere l’anno;
- anche per gli eventuali atti integrali di stato civile reperiti presso altri fascicoli la data di emissione non dovrà eccedere l’anno

Cittadinanza - Istanza di riconoscimento ceppo italiano

Si tratta del modulo da compilare per presentare al Comune di Verona l'istanza di riconoscimento del possesso dello status civitas italiano ai cittadini stranieri di ceppo italiano (L. 91 del 5.2.1992)

Cosa si ottiene

Cittadinanza a Cittadino Straniero di Ceppo Italiano

Tempi e scadenze

180 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

500 Euro

Contributo istituito dal 01.02.2025

Come previsto dalla Legge n. 2027 del 30/12/2024 e dalla Deliberazione della Giunta Comunale n. 37 del 24/01/2025, dal 1° febbraio 2025 è istituito un diritto per le istanze di riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza da avo italiano ex art. 1 della Legge 5 febbraio 1992 n.91, pari ad Euro 500,00 per ciascun richiedente maggiorenne.
Il pagamento dev'essere essere effettuato mediante il sistema PagoPA e la ricevuta di avvenuto pagamento deve essere allegata alla richiesta. Si precisa che il mancato o inesatto pagamento del diritto previsto rende l'istanza improcedibile

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti

Notizie

Pagamento con pagoPA dei diritti, dei costi di emissione e dell'imposta di bollo. Servizi ai Cittadini e Stato civile

Piattaforma nazionale per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione. Sostituisce il pagamento allo sportello, nei casi previsti.

Data di pubblicazione: 19/03/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito