Richiedere un Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)

  • Servizio attivo

Rilascio di certificati attestanti la destinazione urbanistica di un'area

A chi è rivolto

Cittadini, tecnici, notai, imprese

Verona

Chi può fare domanda

Proprietari o aventi causa di aree o immobili

Descrizione

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU), previsto dall'art. 30 del DPR 380/2001, certifica la destinazione urbanistica di un'area, alla data del rilascio, sulla base del Piano degli Interventi vigente. È richiesto per atti di passaggio di proprietà o di cessione di diritti di terreni censiti al Catasto Terreni o aree urbane di pertinenza a fabbricati censite al Catasto Urbano, con superficie maggiore o uguale a 5.000 mq. È inoltre necessario per successioni, individuazione di zone territoriali omogenee (ZTO) e altri casi previsti dalla legge.

Il certificato ha validità un anno dalla data del rilascio, salvo modifiche intervenute allo strumento urbanistico.

Come fare

Professionisti, notai e imprese esclusivamente tramite il portale www.impresainungiorno.gov.it

Privati cittadini presso la Segreteria della Direzione Pianificazione Territoriale in orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00) o tramite pec

Cosa serve

Estratto della carta tecnica 1:2000 con l'area interessata evidenziata in rosso, pagamento dei diritti di segreteria e dell'imposta di bollo, eventuale dichiarazione di esenzione dall'imposta di bollo, procura/delega per presentazione o ritiro pratica per conto terzi

La carta tecnica è reperibile sul geoportale SIGi alla mappa 65 Cartografia per CDU

CDU - Certificato di destinazione Urbanistica

Modello per certificazione destinazione urbanistica

Cosa si ottiene

Certificati di Destinazione Urbanistica - CDU

Tempi e scadenze

30 giorni lavorativi per richiesta di CDU ordinario o storico
5 giorni lavorativi per richiesta di CDU urgente
Eventuale sospensione per esigenze istruttorie massimo 30 gg ai sensi dell'art. 2, comma 7 L.241/90

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Imposta di bollo
32,00 Euro

Esenzioni: Enti Pubblici, Onlus certificate, CDU uso successione, CTU.

Diritti di segreteria
40,00 Euro

CDU ORDINARIO o STORICO (vedi descrizione)

Diritti di segreteria
90,00 Euro

CDU URGENTE (vedi descrizione)

Per un CDU ordinario o storico i diritti di segreteria previsti sono di 40,00 euro se il certificato considera fino a 10 mappali contigui o meno ma comunque individuati all'interno di un unico foglio A4 in scala 1:2000. Per ogni ulteriore mappale all’interno dello stesso foglio si dovrà calcolare un costo aggiuntivo di  1,00 euro.

In caso di mappali non contigui individuati all’interno di altri fogli A4 (in scala 1:2000) differenti dal primo, il costo aggiuntivo sarà pari a 40,00 euro per ciascun foglio A4 supplementare e fino a un massimo di 10 mappali per foglio.  Per ogni ulteriore mappale all’interno dello stesso foglio si dovrà calcolare un costo aggiuntivo di  1,00 euro.

Per un CDU urgente i diritti di segreteria previsti sono di 90,00 euro se il certificato considera fino a 10 mappali contigui o meno ma comunque individuati all'interno di un unico foglio A4 in scala 1:2000. Per ogni ulteriore mappale all’interno dello stesso foglio si dovrà calcolare un costo aggiuntivo di  1,00 euro.

In caso di mappali non contigui individuati all’interno di altri fogli A4 (in scala 1:2000) differenti dal primo, il costo aggiuntivo sarà pari a 90,00 euro per ciascun foglio A4 supplementare e fino a un massimo di 10 mappali per foglio.  Per ogni ulteriore mappale all’interno dello stesso foglio si dovrà calcolare un costo aggiuntivo di  1,00 euro.

Ai diritti di segreteria si sommano, salvo esenzioni, 32,00 euro di imposta di bollo.

I costi sono stati definiti con Delibera di Giunta n. 315 del 22 ottobre 2014

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito