Misure per il contenimento dell'inquinamento in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Richiesta di concessione di patrocini per attività sportiva e ricreativa

  • Servizio attivo

II "Patrocinio" rappresenta una forma simbolica di adesione ad una manifestazione di apprezzamento del Comune di Verona.

A chi è rivolto

Associazioni, enti, società ed altri soggetti nell'ambito delle attività sportive

Verona

Chi può fare domanda

Associazioni, enti, società ed altri soggetti nell'ambito delle attività sportive

Descrizione

Il conferimento attribuisce al destinatario la facoltà di menzionare il riconoscimento in tutte le forme di diffusione dell'iniziativa (comunicati, manifesti, opuscoli, carta intestata, cataloghi).

Il Patrocinio del Comune di Verona, per il suo ruolo istituzionale nell'ambito delle iniziative che si svolgono nel suo territorio, è prioritario rispetto ad altri riconoscimenti. Tutta la documentazione che contenga espressa menzione del Patrocinio comunale dovrà essere tempestivamente trasmessa all'Assessorato di riferimento, anche per gli eventuali aspetti di rappresentanza dell'Ente Patrocinante.

Come fare

La presentazione di una richiesta di patrocinio, deve necessariamente avvenire in forma scritta e e firmata e deve contenere: dati del richiedente, formulazione della richiesta, requisiti per averne diritto.

Cosa serve

deve essere corredata da:

una breve relazione illustrativa dell'attività oggetto della domanda
bilancio di previsione
bilancio consuntivo
dichiarazione contributi richiesti e/o ottenuti
dichiarazione ai fini della ritenuta d'acconto
atto costitutivo e statuto dell'Ente/Associazione
copia fronte-retro di un documento di identità valido

Cosa si ottiene

Concessione Patrocini

Tempi e scadenze

Sospensione e/o interruzione per eventuale richiesta di integrazione documentale/fiscale

40 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito