Misure per il contenimento dell'inquinamento in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Richiesta di concessione di patrocini per iniziative, manifestazioni ed eventi a carattere sociale

  • Servizio attivo

II "Patrocinio" rappresenta una forma simbolica di adesione e sostegno ad una manifestazione da parte del Comune di Verona, Assessorato alle Politiche Sociali

© Matheus Viana - Pexels

A chi è rivolto

Associazioni, Enti, Istituzioni e altri soggetti nell'ambito di iniziative, manifestazioni ed eventi a carattere sociale

Verona

Chi può fare domanda

Il Presidente/Legale rappresentante di Associazioni, Enti, Istituzioni e di altri soggetti

Descrizione

La concessione del Patrocinio comunale è riservata al Sindaco e agli Assessori allo scopo delegati, ai sensi della Deliberazione del Consiglio Comunale n.39 del 19/02/1991 (regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l'attribuzione di altri vantaggi economici - art.12 Legge 07/08/1990, n.241) e successive modificazioni.

Il conferimento attribuisce al destinatario la facoltà di menzionare il riconoscimento in tutte le forme di diffusione dell'iniziativa (comunicati, manifesti, opuscoli, carta intestata, cataloghi).

Una volta ottenuto il Patrocinio, il logo del Comune sarà inoltrato dagli Uffici della Direzione Servizi Sociali.

Il logo dovrà essere inserito, in basso a destra, nei materiali promozionali dell'iniziativa.

Tale materiale dovrà essere sottoposto agli Uffici della Direzione Servizi Sociali per approvazione, prima di procedere con la stampa.

Tutta la documentazione che contenga espressa menzione del Patrocinio comunale dovrà essere tempestivamente trasmessa all’Assessorato.

Come fare

La presentazione di una richiesta di patrocinio deve necessariamente avvenire in forma scritta e firmata utilizzando il modulo fac-simile o inviando la richiesta su carta intestata del soggetto richiedente contenente:

dati del richiedente:

- nominativo del Presidente e/o del Legale Rappresentante con relativi contatti (indirizzo, telefono etc.)

- denominazione sociale

- indirizzo completo

- partita I.V.A. o Codice Fiscale del soggetto richiedente

- numeri di telefono e indirizzo di posta elettronica

- eventuale persona referente con recapito telefonico e posta elettronica

formulazione della richiesta:

- denominazione dell'iniziativa da patrocinare

- finalità dell’iniziativa (a scopo sociale, di integrazione etc.)

- data e luogo di svolgimento

- programma dell'iniziativa con breve descrizione della stessa e con eventuale materiale informativo allegato

requisiti per averne diritto:

- l'iniziativa deve essere senza scopo di lucro

- l'iniziativa deve svolgersi (in toto o in parte) sul territorio comunale di Verona

Alla domanda vanno allegati inoltre copia fronte-retro di un documento di identità del legale rappresentante, statuto e atto costitutivo dell’Ente.

Cosa si ottiene

Concessione Patrocini

Tempi e scadenze

Sospensione e/o interruzione per eventuale richiesta di integrazione documentale/fiscale

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito