Richiesta di separazione o divorzio amministrativo

  • Servizio attivo

Permette ai coniugi senza figli minori o maggiorenni incapaci/portatori di handicap grave, la separazione o il divorzio, senza ricorrere al Tribunale

A chi è rivolto

Coniugi che desiderano separarsi o divorziare consensualmente e che non abbiano figli minori o maggiorenni incapaci/portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti.

Verona

Chi può fare domanda

Coniugi che intendono separarsi consensualmente o divorziare congiuntamente.

Descrizione

L’art. 12 della Legge n. 162/2014 prevede la possibilità per i coniugi o ex coniugi di comparire davanti all’Ufficiale di stato civile per concludere un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio.
Si può ricorrere a tale modalità semplificata quando i coniugi richiedenti non abbiano in comune figli minori o maggiorenni incapaci/portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti, e a condizione che l’accordo non contenga patti di trasferimento patrimoniale.
L'accordo può contenere pattuizioni aventi per oggetto l'assegno periodico (assegno di mantenimento e divorzile).
L’assistenza degli avvocati difensori è facoltativa.
Se gli sposi non conoscono la lingua italiana devono essere accompagnati da un interprete.
In seguito all'entrata in vigore della Legge n. 55 del 6 maggio 2015, i termini di separazione per pervenire al divorzio sono ridotti a 6 mesi nel caso di separazione consensuale, ad un anno nel caso di separazione giudiziale.

Come fare

Competente a ricevere l’accordo è il Comune di:

  • iscrizione dell’atto di matrimonio civile (luogo in cui è stato celebrato)
  • trascrizione dell’atto di matrimonio celebrato con il rito concordatario o altri riti religiosi o celebrato all’estero da due cittadini italiani o da un cittadino italiano e un cittadino straniero
  • residenza di almeno uno dei coniugi

E' necessario prenotare l'appuntamento telefonando al n. 045 8079501 dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13 o inviando un'email a statocivile.separazioniedivorzi@comune.verona.it.

Il giorno concordato l'Ufficiale di stato civile riceve da ciascuna parte la Dichiarazione sostitutiva di certificazione, sulla base della quale redige l'accordo, che dev'essere sottoscritto da tutti i comparenti. Quindi concorda la data per un secondo appuntamento (non prima di 30 giorni) in cui i due coniugi si presentano per confermare l'accordo.

La mancata comparizione equivale a mancata conferma dell'accordo. La conferma dell'accordo farà decorrere gli effetti della separazione o del divorzio dalla data della sua prima sottoscrizione.

La conferma dell'accordo farà decorrere gli effetti della separazione o del divorzio dalla data della sua prima sottoscrizione. 

Cosa serve

  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione
  • Documento d'identità valido
  • Ricevuta di pagamento del diritto fisso pari ad euro 16,00

Separazione: dichiarazione sostitutiva di certificazione

Si tratta del modulo di richiesta congiunta di separazione davanti all'Ufficiale di stato civile

Divorzio: dichiarazione sostitutiva di certificazione

Si tratta del modulo di richiesta congiunta di cessazione/ scioglimento degli effetti civili del matrimonio, davanti all'Ufficiale di stato civile

Separazione/ divorzio: dichiarazione sostitutiva per modifica delle condizioni

Si tratta del modulo di richiesta congiunta di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio, davanti all'Ufficiale di stato civile

Cosa si ottiene

Accordo di separazione o di divorzio, davanti all'ufficiale di Stato Civile

Tempi e scadenze

120 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritto fisso
16,00 Euro

Alla data della redazione dell'accordo deve risultare già assolto l'obbligo di pagamento del diritto fisso pari ad euro 16,00 tramite PagoPA

Accedi al servizio

Piattaforma per i pagamenti online

Il servizio è disponibile, su appuntamento, presso il Comune di Verona - Direzione Servizi ai Cittadini - Ufficio separazioni e divorzi in Via Adigetto 10, terzo piano

Sede uffici via Adigetto

Sede di Anagrafe, Stato civile, Elettorale e Leva, URP, Tributi e Turismo sociale con ingresso da via Adigetto 10. Sede dello Sportello Adigetto con ingresso da via Pallone 13

Via Adigetto 10, 37122 Verona

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti

Notizie

Pagamento con pagoPA dei diritti, dei costi di emissione e dell'imposta di bollo. Servizi ai Cittadini e Stato civile

Piattaforma nazionale per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione. Sostituisce il pagamento allo sportello, nei casi previsti.

Data di pubblicazione: 19/03/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito