Per richiedere informazioni e/o consegnare gli accordi, è necessario prenotare un appuntamento:
Gli avvocati che concludono un accordo devono inviare la copia autentica dello stesso, munita del nullaosta della Procura ovvero dell'autorizzazione, mediante una delle seguenti modalità:
- PEC a statocivile@pec.comune.verona.it (documento con firma digitale di uno degli avvocati che assistono le parti, munito di attestazione di conformità della copia digitale del documento all'originale cartaceo)
- raccomandata con avviso di ritorno a: Comune di Verona - Ufficio separazioni e divorzi c/o Direzione Servizi ai Cittadini, via Adigetto 10, 37122 Verona (VR)
- consegna a mano
Attenzione: non sono valide altre modalità di invio
Competenti a ricevere l'accordo sono gli avvocati delle parti.
Possono sussistere due situazioni:
1) Non ci sono figli minori, figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti. Gli avvocati trasmettono l’accordo concluso al Procuratore della Repubblica che:
- quando non ravvisa irregolarità comunica il nullaosta
- quando ravvisa irregolarità comunica il diniego al nullaosta
Entro 10 giorni dalla data di comunicazione alle parti del provvedimento del Procuratore della Repubblica o del Presidente del Tribunale, gli avvocati devono trasmettere l'accordo, munito del nullaosta, all'Ufficio separazioni e divorzi del Comune competente
2) Ci sono figli minori, figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti. Gli avvocati trasmettono l’accordo concluso al Procuratore della Repubblica che:
- se lo ritiene rispondente all'interesse dei figli lo autorizza
- se non lo ritiene rispondente all'interesse dei figli lo trasmette al Presidente del Tribunale, il quale fissa la comparizione delle parti
Entro 10 giorni dalla data di comunicazione alle parti del provvedimento del Procuratore della Repubblica o del Presidente del Tribunale, gli avvocati devono trasmettere l'accordo, munito dell'autorizzazione, all'Ufficio separazioni e divorzi del Comune competente.
E' sufficiente che la trasmissione avvenga a cura di uno degli avvocati che ha assistito uno dei coniugi, con nota di trasmissione sottoscritta da entrambi (presente nei Moduli)