Misure antismog in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Separazioni e divorzi: accordo mediante negoziazione assistita davanti all'avvocato

  • Servizio attivo

Consente alla coppia coniugata o separata di ricorrere alla negoziazione assistita per separazione, divorzio o modifiche; l'accordo ha valore giudiziale.

A chi è rivolto

Avvocati e loro assistiti (coniugi separandi/divorziandi)

Verona

Chi può fare domanda

Gli avvocati che assistono le parti.

Descrizione

L'art. 6 della Legge n. 162/2014 prevede la possibilità, per i coniugi o gli ex coniugi, di ricorrere alla convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati per ciascuna parte, al fine di concludere un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio.

Chi è interessato ad adottare tale nuova procedura deve rivolgersi a un avvocato, per la verifica dei presupposti di legge e per gli adempimenti previsti.

L’accordo raggiunto è equiparato ai provvedimenti giudiziali che definiscono i procedimenti di separazione personale, di cessazione degli effetti civili o di scioglimento del matrimonio o di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio.

In seguito all'entrata in vigore della Legge n. 55 del 6 maggio 2015, i termini di separazione per pervenire al divorzio sono ridotti a 6 mesi nel caso di separazione consensuale, ad un anno nel caso di separazione giudiziale.

Come fare

Per richiedere informazioni e/o consegnare gli accordi, è necessario prenotare un appuntamento: 

Gli avvocati che concludono un accordo devono inviare la copia autentica dello stesso, munita del nullaosta della Procura ovvero dell'autorizzazione, mediante una delle seguenti modalità:

  • PEC a statocivile@pec.comune.verona.it (documento con firma digitale di uno degli avvocati che assistono le parti, munito di attestazione di conformità della copia digitale del documento all'originale cartaceo) 
  • raccomandata con avviso di ritorno a: Comune di Verona - Ufficio separazioni e divorzi c/o Direzione Servizi ai Cittadini, via Adigetto 10, 37122 Verona (VR)
  • consegna a mano

Attenzione: non sono valide altre modalità di invio

Competenti a ricevere l'accordo sono gli avvocati delle parti.

Possono sussistere due situazioni:

1) Non ci sono figli minori, figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti. Gli avvocati trasmettono l’accordo concluso al Procuratore della Repubblica che:

  • quando non ravvisa irregolarità comunica il nullaosta
  • quando ravvisa irregolarità comunica il diniego al nullaosta

Entro 10 giorni dalla data di comunicazione alle parti del provvedimento del Procuratore della Repubblica o del Presidente del Tribunale, gli avvocati devono trasmettere l'accordo, munito del nullaosta, all'Ufficio separazioni e divorzi del Comune competente

2) Ci sono figli minori, figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti. Gli avvocati trasmettono l’accordo concluso al Procuratore della Repubblica che:

  • se lo ritiene rispondente all'interesse dei figli lo autorizza
  • se non lo ritiene rispondente all'interesse dei figli lo trasmette al Presidente del Tribunale, il quale fissa la comparizione delle parti

Entro 10 giorni dalla data di comunicazione alle parti del provvedimento del Procuratore della Repubblica o del Presidente del Tribunale, gli avvocati devono trasmettere l'accordo, munito dell'autorizzazione, all'Ufficio separazioni e divorzi del Comune competente.

E' sufficiente che la trasmissione avvenga a cura di uno degli avvocati che ha assistito uno dei coniugi, con nota di trasmissione sottoscritta da entrambi (presente nei Moduli)

Cosa si ottiene

Separazioni e divorzi: accordo mediante negoziazione assistita davanti all'avvocato

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

All'avvocato che viola l'obbligo di trasmissione entro 10 giorni, è applicabile la sanzione da 2.000 a 10.000 euro

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile, su appuntamento, presso il Comune di Verona - Direzione Servizi ai Cittadini - Ufficio separazioni e divorzi, Via Adigetto 10 - 3° piano

Sede uffici via Adigetto

Sede di Anagrafe, Stato civile, Elettorale e Leva, URP, Tributi e Turismo sociale con ingresso da via Adigetto 10. Sede dello Sportello Adigetto con ingresso da via Pallone 13

Via Adigetto 10, 37122 Verona

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito