Misure per il contenimento dell'inquinamento in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Sportelli di Comunità

  • Servizio attivo

Un servizio gratuito, presente in diversi quartieri della città, per "uscire dal caos" burocratico

A chi è rivolto

Il servizio è  gratuito e aperto a tutta la cittadinanza del Comune di Verona

Verona

Chi può fare domanda

Possono prendere appuntamento cittadini veronesi residenti nei quartieri di riferimento degli Sportelli

Descrizione

Gli Sportelli di Comunità sono luoghi presenti in molti quartieri della città: San Zeno, Veronetta, Borgo Nuovo, Stadio, San Massimo, Borgo Trento, Golosine, Santa Lucia, Borgo Roma, Palazzina, Borgo Trieste, San Michele, Porto San Pancrazio, Montorio.  Rispondono a bisogni dei cittadini come: 

  • la compilazione di domande e/o richieste online (Bonus, Cedola Libraria,..)
  • l’aiuto nell’ambito della digitalizzazione (SPID, Sanità KM0,…)
  • l’orientamento per fornire informazioni utili sui servizi e le opportunità del territorio
  • il supporto nell’acquisizione di alcune capacità e competenze

Sono luoghi dove poter realizzare anche attività di animazione comunitaria

Ogni Sportello di Comunità è ospite presso la sede di un altro servizio o un altro luogo di aggregazione ed è attivo solo in alcuni giorni e orari della settimana. Per accedere allo Sportello è necessario fissare un appuntamento attraverso lo Sportello Si (Sportello Informativo del Sociale). Di seguito le sedi, suddivise per Circoscrizione, in cui gli Sportelli di Comunità sono attivi:

Circoscrizione 1

  • Centro di Comunità D’Azeglio – Circonvallazione Maroncelli, 8/b 
  • Casa di Ramia – via N. Mazza, 50
  • Ex Portierato di via N. Mazza – via N. Mazza, 54 

Circoscrizione 2

  • Parrocchia di San Pietro Apostolo – via M. Todeschini 39 

Circoscrizione 3

  • Steps Point di via Licata, 30 (Borgo Nuovo) 
  • Steps Point di via Scarabello, 18 (Banco di Comunità)
  • Emporio della Solidarietà Caritas – via E. Meneghetti 7 (Borgo Milano)

Circoscrizione 4

  • Spazio ABC – piazza Brodolini
  • Centro Culturale 6 Maggio 1948 – via Mantovana, 66 

Circoscrizione 5

  • GeneraLab - via Lussino, 23 
  • Centro di Comunità di Tombetta – via Volturno, 22
  • Centro di Comunità di Palazzina – via Copparo, 19 

Circoscrizione 6

  • Centro di Comunità Tommasoli – via Perini, 7 

Circoscrizione 7

  • Centro di Comunità San Michele – via Fedeli, 12
  • Centro di Comunità di Porto San Pancrazio – via Stoppele, 10

Circoscrizione 8

  • Centro di Comunità di Montorio – piazza Penne Nere, 1

Come fare

L'accesso e le attività sono gratuite e aperte a tutti.

Per informazioni e per fissare un appuntamento nella sede più vicina, si può chiamare lo Sportello SI (Sportello Informativo del Sociale) del Comune di Verona al numero verde gratuito 800085570 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13; il martedì e il giovedì anche dalle 14 alle 17.

Cosa serve

Per accedere basta essere residenti nel Comune di Verona 

Cosa si ottiene

Appuntamento in uno Sportello di Comunità

Tempi e scadenze

La tempistica è legata alla disponibilità di posti rispetto al singolo Sportello e ai giorni di apertura previsti

Accedi al servizio

Centro di Comunità Massimo D'Azeglio

I Centri di Comunità sono un punto di riferimento nel quartiere dove ritrovarsi e socializzare

Circonvallazione Maroncelli 8B, 37123 Verona

Casa di Ramia

Lo stabile ospita il centro interculturale delle donne e uno Sportello di comunità

Via Mazza 50, 37129 Verona

Orari al pubblico:

Lun
10 -12
Mar
15 - 17
Mer
10 - 12
Gio
15 -17
Ven
10 -12
Valido dal 01/06/2024

Per gli orari delllo Sportello di comunità contattare lo Sportello Sì al n. verde 800085570

Valido dal 01/01/2025

Icona ufficio

Ex Portierato di via Nicola Mazza

Lo stabile ospita lo Sportello di Comunità

Via Mazza 54, 37129 Verona

Icona ufficio

Parrocchia di San Pietro Apostolo

Parrocchia della Chiesa di San Pietro Apostolo a Borgo Trento

Via Mario Todeschini 39 37126 Verona

Steps Point di via Licata

Gli STEPSpoint sono dei luoghi di incontro, scambio, dialogo, ispirazione e creatività, dove i cittadini possono ritrovare il senso di città e di comunità. 

Via Licata 10 37138 Verona

Icona ufficio

Steps Point di via Scarabello

Gli STEPSpoint sono dei luoghi di incontro, scambio, dialogo, ispirazione e creatività, dove i cittadini possono ritrovare il senso di città e di comunità. 

Via Policarpo Scarabello 18 37138 Verona

Icona ufficio

Emporio della Solidarietà Caritas

Emporio della Solidarietà della Caritas a Borgo Milano, presso la parrocchia di San Domenico Savio

Via Egidio Meneghetti 37138 Verona

Spazio di Quartiere ABC

Lo stabile ospita una nuova aula studio, spazi ricreativi e aggregativi per il quartiere, laboratori e attività aperte

Piazza Giacomo Brodolini, 6, 37136 Verona VR

Orari al pubblico:

Lun
9:30 - 19:30
Mar
9:30 - 19:30
Mer
9:30 - 19:30
Gio
9:30 - 19:30
Ven
9:30 - 19:30
Sab
9:30 - 19:30
Dom
9:30 - 19:30
Valido dal 01/06/2024

Icona ufficio

Centro Culturale 6 Maggio 1848

Lo stabile del Centro Culturale ospita diversi servizi:
· ludoteca
· galleria di pittura
· laboratorio di ceramica
· sale per riunioni

Galleria di pittura

Via Mantovana, 66, 37137 Verona VR

Icona ufficio

GeneraLab

GENERALAB è un luogo di incontro libero e aperto, nel quale si generano relazioni e opportunità. Uno spazio nel quartiere che intende accogliere proposte da donne e giovani con o senza background migratorio, creando sinergie tra le diverse comunità.

Via Lussino 23 37135 Verona

Icona ufficio

Centro di Comunità di Tombetta

I Centri di Comunità sono un punto di riferimento nel quartiere dove ritrovarsi e socializzare

Via Volturno 22, 37135 Verona

Centro di Comunità di Palazzina

I Centri di Comunità sono un punto di riferimento nel quartiere dove ritrovarsi e socializzare

Via Copparo 19, 37134 Verona

Centro di Comunità Tommasoli

I Centri di Comunità sono un punto di riferimento nel quartiere dove ritrovarsi e socializzare

Via Perini 7, 37131 Verona

Centro di Comunità di San Michele

I Centri di Comunità sono un punto di riferimento nel quartiere dove ritrovarsi e socializzare

Via Aldo Fedeli 12, 37132

Centro di Comunità di Porto San Pancrazio

I Centri di Comunità sono un punto di riferimento nel quartiere dove ritrovarsi e socializzare

Via Stoppele 10, 37133 Verona

Centro di Comunità di Montorio

I Centri di Comunità sono un punto di riferimento nel quartiere dove ritrovarsi e socializzare

Piazza Penne Nere 2, 37141 Verona

Per fissare un appuntamento nella sede più vicina, si può chiamare lo Sportello SI (Sportello Informativo del Sociale) del Comune di Verona al numero verde gratuito 800085570 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13; il martedì e il giovedì anche dalle 14 alle 17.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito