A chi è rivolto
Cittadini residenti nel Comune di Verona interessati ad avere una prima consulenza legale
Chi può fare domanda
Cittadini residenti nel Comune di Verona
Prima consulenza legale gratuita su appuntamento
Cittadini residenti nel Comune di Verona interessati ad avere una prima consulenza legale
Cittadini residenti nel Comune di Verona
Lo Sportello di Prima Consulenza è un servizio gratuito di consulenza legale offerto dal Comune di Verona - Area Servizi alla Persona - e dagli avvocati del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Verona, con frequenza quindicinale.
I legali che aderiscono all'iniziativa s'impegnano al rispetto del codice deontologico forense, non possono assumere iniziative volte ad acquisire nuovi clienti e non possono ricevere incarichi dai cittadini con i quali abbiano avuto un colloquio.
Gli Avvocati forniscono informazioni di carattere generale e d'indirizzo sugli adempimenti, i tempi e i costi per l'instaurazione di un'eventuale causa, gli strumenti alternativi alla giustizia ordinaria per la soluzione delle controversie, la difesa d'ufficio e il patrocinio a spese dello Stato.
I cittadini residenti nel Comune di Verona possono prenotare un colloquio su:
Patrocinio a spese dello Stato
Per eventuali informazioni in merito al gratuito patrocinio s'invita a consultare il sito dell'Ordine degli Avvocati di Verona https://www.ordineavvocati.vr.it/ menù "Per il cittadino" e da lì "Patrocinio a spese dello Stato"
E' necessario prenotare l'appuntamento con una delle seguenti modalità:
- tramite FilaVia Booking App:
- previa installazione dell'applicazione su tablet o smartphone
- da pc collegandosi al sito www.bookingapp.filavia.it
La prima volta è necessario registrarsi; per prenotare l'appuntamento selezionare "Comune Verona - Stato civile", via Adigetto, 10" poi "Sportello di Prima Consulenza - avvocati" e compilare i campi richiesti.
In alternativa, è possibile telefonare allo 045 2212210 dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 18: digitare 1 prenotazioni e successivamente 9 per parlare con l'operatore e comunicare i dati richiesti.
Con la modalità di prenotazione tramite app, sito od operatore, a prenotazione effettuata il sistema invia un'email ed un sms di conferma con il codice di prenotazione e di chiamata e l'indicazione del luogo in cui recarsi.
Trattamento dei dati personali
Il sistema consente di formare un elenco degli appuntamenti del giorno con solo codice di chiamata, nome, cognome e argomento dichiarati dall'interessato durante la prenotazione. Tale elenco viene consegnato agli Avvocati che forniscono la consulenza senza ulteriori dati personali conferiti in sede di prenotazione.
Per prenotare l'appuntamento non si richiedono documenti
Servizio gratuito
Procedura Web o APP per prenotare un appuntamento
E' possibile prenotare un solo appuntamento. Per poter prenotare un nuovo appuntamento devono trascorrere almeno sei mesi dalla data del precedente.