Il Centro Antiviolenza Petra fornisce gratuitamente servizi di ascolto telefonico, accoglienza riservata su appuntamento, sostegno psicologico e sociale, consulenze legali e consulenze sui Servizi territoriali, accoglienza in emergenza, ospitalità in Casa Rifugio con percorso verso l’autonomia e accompagnamento educativo, gruppi di auto-mutuo aiuto, attività di sensibilizzazione e formazione, ricerca e documentazione sul fenomeno della violenza.
Quando necessario il Centro si avvale della collaborazione di mediatrici linguistico-culturali.
È operativo anche lo Sportello Antiviolenza presso l'Università degli Studi di Verona, con sede a palazzo Giuliari, via dell'Artigliere 8, Verona.
Guarda il video della Campagna "SiCura" alla Mostra del Cinema di Venezia: