Telesoccorso - telecontrollo della Regione Veneto

  • Servizio attivo

Il servizio telefonico di pronto intervento garantisce sicurezza agli anziani a domicilio con un dispositivo collegato 24 ore su 24 per 7 giorni

© Karolina Grabowska - Kaboompics

A chi è rivolto

Il servizio è un servizio GRATUITO di pronto intervento per over 60, attivo 24 ore su 24: per ricevere aiuto in caso di bisogno e sentirsi più sicuri.

Può essere attivato anche con cellulare previo l'acquisto di una SIM esclusivamente di tipo MINI da consegnare al momento dell'attivazione.

Può essere offerto anche a persone sotto i 60 anni in situazioni di rischio comprovato.

Verona

Chi può fare domanda

Anziano, familiare o persona di riferimento

Descrizione

Il Telesoccorso/Telecontrollo offre agli anziani la possibilità di richiedere assistenza immediata in caso di necessità tramite un apparecchio collegato ad una centrale operativa attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Come fare

Presentare domanda al Centro Sociale Territoriale prenotando un appuntamento con l’Assistente Sociale competente in base alla zona di residenza.

Documentazione necessaria:

  • modulo di attivazione del servizio di telesoccorso e telecontrollo debitamente compilato
  • copia firmata dell'informativa per il trattamento dei dati personali sensibili
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Cosa serve

La domanda può essere presentata dall'anziano, da un familiare o da una persona di riferimento, e va compilata chiedendo appuntamento con l'Assistente Sociale del Centro Sociale Territoriale in base alla zona di residenza.

Eventuali disdette o cessazioni del servizio vanno presentate presso il Centro Sociale Territoriale di appartenenza (come la domanda).

Eventuali sospensioni temporanee (ad esempio per ricovero ospedaliero) devono essere comunicate al Distretto Sanitario di competenza.

Moduli e approfondimenti sono presenti sul sito dell'Ulss 9 Scaligera.

Cosa si ottiene

Attivazione del telecontrollo - telesoccorso presso il proprio domicilio

Tempi e scadenze

La tempistica di attivazione è connessa alle procedure dell'Ulss 9.

Accedi al servizio

Centro Sociale Territoriale 1

Sede periferica competente per Circoscrizione 1ª

Via Macello 2, 37121 Verona

Orari al pubblico:

Della sede principale di vicolo San Domenico, 13 B

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Icona ufficio

Sede uffici Circoscrizione 2

Lo stabile è sede degli uffici della Circoscrizione 2^

piazza Angelo Righetti 1 - 37125 Verona

Orari al pubblico:

Lun
Su appuntamento
Mar
09:00 - 13:00
Mer
Su appuntamento
Gio
09:00 - 13:00
Ven
Su appuntamento
Sab
Chiuso
Dom
Chiuso
Valido dal 01/01/2021

Sede della Circoscrizione 2^

Centro Sociale Territoriale 3

Sede periferica competente per Circoscrizione 3ª

Via Marin Faliero 79, 37138 Verona

Orari al pubblico:

Della sede principale di vicolo San Domenico, 13 B

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Icona ufficio

Centro Sociale Territoriale 4

Sede periferica competente per Circoscrizioni 4ª e 5ª

Via Bacchiglione 8, 37136 Verona

Icona ufficio

Centro Sociale Territoriale 5

Sede competente per Circoscrizioni 6ª, 7ª e 8ª

Via Del Capitel 22, 37131 Verona

Orari al pubblico:

Della sede principale di vicolo San Domenico, 13 B

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Icona ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito