La proposta di concessione della cittadinanza onoraria o benemerita è avanzata dal Sindaco, sentita la Giunta, anche su proposta di uno o più assessori o di almeno un quarto dei consiglieri comunali, di enti, associazioni o istituzioni.
Prima della concessione della cittadinanza, in fase istruttoria il Comune accerta il consenso dell'interessato o di chi ne esercita la tutela legale.
La proposta è deliberata dal Consiglio Comunale. La deliberazione riporta, oltre alle motivazioni per le quali viene conferita, anche una breve nota biografica; l'atto di conferimento deve contenere l'indicazione dettagliata delle ragioni per cui viene conferito.
La cittadinanza onoraria o benemerita è conferita dal Sindaco con cerimonia ufficiale in una apposita seduta del Consiglio Comunale o nell'ambito di una manifestazione istituzionale o di un evento pubblico.
La concessione è certificata dal rilascio di un attestato riportante gli estremi del provvedimento di concessione, le generalità dell'insignito, le motivazioni del riconoscimento, la data del rilascio e la firma del Sindaco.
Per maggiori informazioni sul procedimento di assegnazione si rinvia al Regolamento.