Trasporto Scolastico: le iscrizioni fuori termine al servizio sono chiuse, è in corso la revisione dei tragitti

  • Servizio non attivo
Le iscrizioni fuori termine si sono svolte dal 25 luglio a lunedì 11 agosto

Istruzioni per presentare domanda di iscrizione al servizio di trasporto scolastico (scuolabus)

A chi è rivolto

Alunni frequentanti le scuole primarie e secondarie di 1° grado coperte dal servizio, e alunni di alcune scuole dell'Infanzia Comunali e statali di un asilo Nido Comunale che necessitano del trasporto. 

Scuole servite

Nidi: Nido Colombare.
Scuole dell'infanzia: Fontana del Ferro Villa Colombare, Agazzi - Monte d'Oro, Villa Are c/o Colombare.
Scuole primarie: Aleardi (Quinto), Ariosto, Cesari, Don Mercante, Dorigo, Europa Unita, Fracazzole - Le Risorgive, Merighi di Novaglie, Mizzole, L. Milani (Palazzina), Romagnoli, Rosani, Simoni (Madonna di Campagna), T.F. degli Uberti. 
Scuole secondarie: Battisti, Caperle, Don Milani, Fainelli, Giovanni XXIII°, M. Mazza, Palazzina, E.Salgari, Simeoni di Montorio.

Verona

Chi può fare domanda

Genitori o tutori legali di bambini od alunni frequentanti le sedi con servizio attivo. 

Descrizione

Iscrizioni fuori termine 25 luglio - 11 agosto 2025 per i posti ancora disponibili

Avviso scuole con domande in lista di attesa 

Le sedi sotto elencate presentano un numero di iscrizioni che non consente di accogliere la domanda fuori termine per entrambe le tratte, pertanto le domande che perverranno saranno accolte con riserva in lista di attesa per consentire le necessarie verifiche organizzative:

Scuola Primaria L. Milani e Secondaria Palazzina Linee 18 e 19 - le domande saranno accolte in lista di attesa

Scuola Primaria Mizzole di Montorio Linee 23 e 25 le domande saranno accolte in lista di attesa 

Scuola Primaria Le Risorgive e  Secondaria E. Salgari di Cadidavid linee 15 e 17 - posti esauriti -  le domande saranno accolte in lista di attesa.

Per presentare l'iscrizione è necessario essere in possesso delle credenziali SPID o CIE che permettono di collegarsi da computer, tablet o smartphone ai servizi on line della Pubblica Amministrazione. Il servizio di Trasporto Scolastico è attivato dal Comune di Verona per agevolare il raggiungimento di alcune scuole primarie e secondarie statali, tre scuole dell'infanzia comunali e un asilo nido comunale che si trovano in zone meno servite dai mezzi pubblici, non raggiungibili agevolmente a piedi dai quartieri e zone di provenienza e caratterizzate da un traffico veicolare particolarmente intenso. Il servizio è organizzato nel rispetto dei principi di economicità e funzionalità organizzativa, ai sensi dell’art. 5 comma 2 del D.lgs del 13 aprile 2017, n. 63

Per chi non possiede un pc 
Solo per chi non possiede un pc o un collegamento alla rete, è possibile fissare un appuntamento per l'iscrizione in presenza, muniti delle credenzlali Spid o Cie. Per concordare un appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, è possibile contattare l'ufficio Iscrizioni al numero 045 89079424. 

Percorsi 
I percorsi sono in fase di revisione, quelli pubblicati sono riferiti ai tragitti avviati nell'anno scolastico 2024-2025 che costituiscono un riferimento puramente indicativo.

Condizioni del servizio 
Qualora attivato, il serviizo comprenderà una corsa di andata e una di ritorno, quest'ultima scelta sulla base dell'orario di uscita prevalente. Per le sedi che presentano diversi orari di uscita, l'eventuale corsa aggiuntiva di rientro potrà essere implementata solo al raggiungimento di almeno 10 richiedenti. 

Come fare

 Istruzioni per la compilazione della domanda 

  1. collegarsi alla pagina dedicata e poi cliccare su Accedi all'area personale, quindi su Accedi con Spid o Cie
  2. una volta autenticati con le credenziali, cliccare su Selezione Modulo, dalla schermata dei moduli proposti selezionare Trasporto Scolastico, quindi e compilare tutti i dati richiesti
  3. al termine della compilazione scorrere la pagina di Riepilogo verificando la correttezza dei dati, quindi cliccare su Avanti. 
  4. Cliccare su Trasmetti e scaricare la ricevuta. 

 Prima di compilare la domanda on line ricordare che:

Il richiedente genitore o colui che esercita la potestà genitoriale e che accede con le proprie credenziali SPID, risulterà l’intestatario delle rette per l’iscrizione al Trasporto per l’intero anno scolastico; non saranno possibili cambiamenti di intestazione in corso d'anno.

Modalità di pagamento: la scelta di effettuare il pagamento in due rate di pari importo oppure in una sola rata, non potrà essere modificata in corso d’anno.

Fruizione autonoma: in base a quanto stabilito dall’art. 19 bis del Decreto Legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito in Legge 4 dicembre 2017, n. 172, i genitori/tutori/affidatari dei minori di 14 anni possono autorizzare l’Amministrazione Comunale a consentire l’utilizzo autonomo del servizio da parte degli alunni frequentanti le scuole primarie e secondarie di 1° grado. L'autorizzazione dovrà essere segnalata all'atto della domanda attraverso la casella Fruizione autonoma sul modulo di iscrizione on line. Tale autorizzazione esonera l'Amministrazione Comunale e la ditta incaricata del Servizio dalla responsabilità connessa all'adempimento dell'obbligo di vigilanza nella salita e nella discesa dal mezzo e nel tempo di sosta alla fermata utilizzata, anche al ritorno dalle attività scolastiche. L'Amministrazione declina ogni responsabilità derivante dall'errata selezione errata della casella. Solo nei casi di potestà disgiunta l'autorizzazione dovrà essere presentanta da entrambi i genitori attraverso l'invio del Modulo dedicato

Cosa serve

Per accedere al servizio di Iscrizioni on line è necessario essere in possesso delle Credenziali SPID o CIE 

Cosa si ottiene

Iscrizione al servizio di trasporto scolastico

Una volta nota l'organizzazione del servizio, sarà cura degli Uffici inviare una comunicazione agli iscritti. 

Tempi e scadenze

90 days

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

90 days

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito