A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a persone particolarmente esposte al rischio di entrare nell’area della povertà, individuate tra le persone già in carico ai Servizi Sociali del Comune di Verona.
Chi può fare domanda
Vengono individuate persone già in carico ai Servizi Sociali del Comune di Verona.
In particolare:
1 – Famiglie monogenitoriali costituite da:
- un genitore solo (nella maggior parte dei casi da donne sole con figli minori)
- donne italiane e straniere in condizioni di precarietà
2 – Anziani la cui condizione di disagio è evidenziata:
- dal continuo aumento del numero di anziani soli, senza parenti o con difficili contesti familiari
- dall’insufficienza del reddito derivante dalla pensione che non è adeguato al soddisfacimento dell’insieme dei bisogni primari (tra i quali il pagamento dell’affitto e delle utenze domestiche)
- dall’isolamento progressivo in cui scivolano gli anziani non autosufficienti con la conseguente difficoltà di realizzare un sostegno efficace nella quotidianità
3 – Persone sole con problematiche ricorrenti quali:
- la necessità di un aiuto economico o di un’opportunità di lavoro
- la necessità di una sistemazione abitativa specialmente per le persone prive di casa e senza fissa dimora
- la perdita del lavoro, particolarmente grave per le persone che hanno un’età superiore ai 45 anni e che incontrano grandi difficoltà nel reinserimento nel mondo del lavoro
- la presenza di patologie psichiatriche o di dipendenza con il conseguente aumento del rischio di isolamento sociale
4 – Donne con riferimento:
- alla condizione della donna sola sia italiana che straniera
- alla condizione della donna separata con figli che è spesso multiproblematica (la mancanza di un’indipendenza economica; il lavoro precario o part-time, la cura dei figli, ..)
- alla difficoltà nel momento dell’abbandono o del maltrattamento
- all’incremento del numero delle giovani donne con problemi di fragilità derivanti da situazioni familiari e/o abuso di sostanze alcoliche o stupefacenti
5 – Nuclei monoreddito o completamente privi di reddito
a causa della crisi che costituiscono un fenomeno emergente di nuove povertà in quanto il monoreddito e la grave disoccupazione non consentono di soddisfare in modo adeguato i bisogni primari soprattutto in presenza di nuclei con figli minori.