Vendere prodotti agricoli su aree pubbliche

  • Servizio attivo

Procedura per iniziare l’attività di vendita di prodotti agricoli su aree pubbliche, in forma itinerante, con posteggio o come precario nei mercati rionali.

A chi è rivolto

Agricoltori, singoli o associati, iscritti nel Registro delle Imprese.

Verona

Chi può fare domanda

Aziende agricole iscritte nel Registro delle Imprese.
Agricoltori che intendono avviare la vendita diretta dei propri prodotti in forma itinerante o nei mercati.
Cittadini stranieri con permesso di soggiorno valido o in fase di rinnovo (con autocertificazione).

Descrizione

Vendita in forma itinerante:
Richiede una comunicazione al Comune dove ha sede l’azienda agricola.
Documenti necessari:
Copia del documento di identità del richiedente.
Indicazioni su generalità, iscrizione al Registro delle Imprese, ubicazione dell’azienda.
Specificazione dei prodotti in vendita e delle modalità di vendita.
Vendita con posteggio:
Consentita solo nei posteggi riservati ai produttori agricoli individuati dal Comune.
Attualmente non sono previste assegnazioni di posteggi.
Attività come precario nei mercati:
Mercati disponibili:
Borgo Venezia (martedì).
Viale del Commercio (mercoledì).
Via Gran Sasso (giovedì).
Stadio (sabato).
Posteggi temporaneamente liberi sono assegnati per la sola giornata del mercato.
Documentazione necessaria:
Comunicazione per “iniziare l’attività come precario nei mercati”.
Dati identificativi dell’azienda agricola.

Come fare

Accedere al portale: www.impresainungiorno.gov.it.
Compilare il modulo: generare la pratica online tramite il SUAP del Comune di Verona, seguendo le procedure per "Agricoltura, Allevamento, Pesca e Attività Estrattive".
Allegare la documentazione richiesta:
copia del documento di identità.
Per cittadini stranieri: autocertificazione in caso di permesso di soggiorno scaduto.
Inviare la comunicazione: trasmettere la pratica tramite il portale e conservare la ricevuta automatica.

Servizi correlati

Avviare un'attività di vendita di prodotti agricoli su area privata

Inizio dell'attività/cessazione per la vendita a carattere anche temporaneo dei prodotti agricoli

Vendere prodotti orto-floro-vivaistici e piante ornamentali

La vendita di prodotti agricoli e complementari, inclusa vendita temporanea su aree private, richiede una segnalazione certificata di inizio attività

Cosa serve

Documenti obbligatori:
Copia del documento di identità.
Modulo di autocertificazione per cittadini stranieri (se applicabile).
Accesso al portale Impresainungiorno.
Firma digitale e casella PEC.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione alla vendita di prodotti agricoli su aree pubbliche

Tempi e scadenze

Eventuale sospensione per integrazione documentale

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito