"Magie in Circo-scrizione"

Attività circensi gratuite nei parchi a Borgo Venezia, fronte Arsenale e Montorio

Nei sabati pomeriggio del 4, 11 e 18 ottobre 2025, l'Assessorato al Decentramento, attraverso la collaborazione con Doc Servizi Soc. Coop. e le Circoscrizioni 2^, 6^ e 8^, promuove l'iniziativa per bambini e famiglie "Magie in Circo-scrizione"

© Comune di Verona - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Nel circo, ogni giorno è una magia, dove chiunque può essere giocoliere, acrobata o pagliaccio/a! ...e se quest’autunno scegliessimo di entrare in questo magico mondo?

Per dare questa opportunità, si propongono a bambini e famiglie tre sabati pomeriggio d’autunno con l’arte circense che saranno inondati da clave colorate, nasi rossi, travestimenti bizzarri e arte in diverse forme.

Gli appuntamenti si svolgono il Sabato, dalle ore 15.30 alle 18.30, secondo il seguente calendario:

•   4 ottobre Circoscrizione 6^ - Parco di San Marco (Borgo Venezia)
11 ottobre Circoscrizione 2^ - Giardini Sandro Pertini (fronte Arsenale di Verona)
18 ottobre Circoscrizione 8^ - Parco di via Gelsi (Montorio)

Bambini e famiglie possono vivere un sabato pomeriggio all’insegna del divertimento, durante il quale giovani di ogni età potranno entrare nel mondo dell’arte circense e dell’animazione teatrale e soprattutto mettersi alla prova imparando l’arte dell’equilibrismo, della giocoleria, del travestimento e del pensiero creativo.

Saranno così protagonisti di un’esperienza magica e creativa accompagnati da grandi professioniste del settore, come Rosa Mantovani alias Equilibrio Instabile con "Cerco il Circo", esperta espressione artistica e sviluppo motorio attraverso le arti circensi, Andrea Meneghelli “Clown Pastello” e Anna Rita Pasetto “Clown Melone” creatori di progetti professionali e divertenti come "Bubble Circus" dove il circo e le bolle vengono uniti al mondo della didattica e dell’insegnamento, da Franco Cilli alias Chilli Peperoncino Rosso, grande esperto di animazione e divertimento, con "Oh che bel castello giocoso" e da Stefano Paiusco, burattinaio e animatore veronese dall’esperienza decennale, con il "Teatro viaggiante dei burattini".

In caso di pioggia l’evento del 18 ottobre verrà svolto sempre in Circoscrizione 8^ c/o il Circolo 1° Maggio, mentre gli altri eventi verranno rimandati ad altra data.

Partecipazione libera e gratuita per tutti

A chi è rivolto

Bambini
Famiglie
Giovani

Numero massimo di posti

200

Luogo

Date e orari

2025 04 Ott

Inizio evento 15:30 - Fine evento 18:30

2025 11 Ott

Inizio evento 15:30 - Fine evento 18:30

2025 18 Ott

Inizio evento 15:30 - Fine evento 18:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Partecipazione libera e gratuita

Contatti

Direzione Affari Generali e Decentramento - tel. 045 807 7685

Rete Doc:
• Area Nordest, Anna Vicentini nordest@retedoc.net – 045 4943480
• Ufficio Comunicazione e Marketing – Rete Doc_Doc Servizi
   Francesca Riccardi f.riccardi@retedoc.net & Sara Degl’Innocenti s.deglinnocenti@retedoc.net 

Organizzatori

Direzione Affari Generali e Decentramento

Sovrintende agli Affari Generali di carattere istituzionale garantendo uniformità nell’applicazione degli istituti normativi con valenza trasversale sull’Ente

Assessorato al Decentramento in collaborazione con Doc Servizi Soc. Coop. (parte di Rete Doc) e le Circoscrizioni 2^, 6^ e 8^

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito