Descrizione
Piazza
Piazza Bra è la più grande piazza di Verona, situata nel centro storico della città. È nota anche come "la Bra". Caratteristiche
- È il foyer dell'Arena di Verona
- È delimitata da palazzi monumentali, tra cui Palazzo Barbieri e Palazzo della Gran Guardia
- È attraversata da corso Porta Nuova e corso Mazzini
- Ospita eventi e manifestazioni, come i mercatini di Santa Lucia e il concerto di Capodanno
- È spesso punto di partenza o arrivo di gare podistiche, di ciclismo o automobilismo
Monumenti
- Il busto di William Shakespeare, vicino ai Portoni della Bra
- La statua di Vittorio Emanuele II, sullo sfondo dell'Arena
- Il monumento ai Caduti per la libertà
Storia
- Fino al 1700 fu usata soprattutto come piazza d'armi
- Fu arricchita da pregevoli edifici di nuova costruzione, come il teatro Filarmonico e il museo Lapidario Maffeiano
- Il toponimo deriva dal termine "braida", che deriva a sua volta dal longobardo breit, ovvero "largo"