A chi è rivolto
Cittadini maggiorenni residenti a Verona.
Chi può fare domanda
Cittadini maggiorenni residenti a Verona.
Servizio online per la consultazione dei propri dati anagrafici e la creazione di autocertificazioni.
Cittadini maggiorenni residenti a Verona.
Cittadini maggiorenni residenti a Verona.
A decorrere dal 1° gennaio 2025 i seguenti certificati anagrafici in forma singola o contestuale:
ed i seguenti certificati elettorali:
sono scaricabili e stampabili dal sito Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente e non più disponibili nel servizio on line "Sportello Zero - Certificati con timbro digitale" del Comune di Verona.
Il certificato con timbro digitale riporta a fondo pagina una banda in codice che può essere decodificata, usando un apposito software di visualizzazione, ma non falsificata.
Riporta, inoltre, l'avvertenza che "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
Le Pubbliche Amministrazioni e i Gestori di servizi pubblici devono richiedere e accettare solo autocertificazioni. Dal 15 settembre 2020, anche i privati sono tenuti ad accettare le autocertificazioni.
Per stampare i seguenti certificati ed estratti dallo "Sportello Zero" del Comune di Verona CLICCA QUI e seleziona "Certificati con timbro digitale":
Per iscritti AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero):
Si precisa che non è possibile ottenere online certificati storici.
E' possibile accedere al servizio tramite le credenziali SPID o CIE: approfondimenti sul sito della Regione del Veneto.
Il Comune di Verona aderisce alla sperimentazione del sistema tecnologico «Timbro digitale 2D plus», integrato con il software «Ascot Web Servizi Demografici» fornito dalla Regione Veneto nell'ambito della LR 54/88, per l'accesso ai servizi demografici e l'acquisizione dei certificati validi direttamente da casa via web. Per verificare il certificato CLICCA QUI
La Circolare con le Linee guida per il contrassegno generato elettronicamente è pubblicata nel sito dell'Agid https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/sistema-gestione-procedimenti-amministrativi/timbro-digitale
Credenziali SPID/CIE.
I certificati anagrafici sono soggetti all’imposta di bollo, fatte salve le esenzioni previste. La marca da bollo si applica nell'apposito spazio sul certificato in alto a destra e deve essere acquistata, presso i rivenditori autorizzati, prima di fare la richiesta o nel giorno stesso.
Sul certificato telematico non sono dovuti i diritti di segreteria.
Cambio abitazione all'interno del Comune di Verona, stato pratiche, certificati demografici con timbro digitale, autocertificazioni