Iscrizione ai Centri Estivi Ricreativi (CER)

  • Servizio non attivo
Le iscrizioni sono aperte nel mese di aprile. Il servizio è attivo nei mesi di giugno, luglio e agosto.

Centri estivi ricreativi per bambini dai 3 ai 12 anni o 15 se utenti con disabilità certificata

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • bambini/e dai 3 ai 6 anni che abbiano frequentato la Scuola dell’Infanzia e che abbiano compiuto 3 anni entro il 30 aprile 2025
  • bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 12 anni che abbiano frequentato la Scuola Primaria o Secondaria di primo grado, che non abbiano compiuto 13 anni (o 15 se utenti con disabilità certificata) prima del 16 giugno 2025.

Il servizio è indirizzato a tutti i frequentanti le scuole pubbliche e paritarie.

Verona

Chi può fare domanda

Genitori o tutori legali.

Descrizione

Sono aperte le iscrizioni fuori termine per le seguenti sedi e i seguenti turni CER:

Scuola Infanzia Arcobaleno (Via E. Duse, 15):

1° turno (30/06/2025 - 11/07/2025)

2° turno (14/07/2025 - 25/07/2025)

 Scuola Infanzia Dai Libri (Via G. Dai Libri, 5):

3° turno (28/07/2025 - 08/08/2025)

 Scuola Infanzia Rodari (Via Bassone, 169)

2° turno (14/07/2025 - 25/07/2025)

 Scuola Primaria Europa Unita (Via Rodi, 15)

1° turno (30/06/2025 - 11/07/2025)
2° turno (14/07/2025 - 25/07/2025)
3° turno (28/07/2025 - 08/08/2025)

 Farinata degli Uberti (Via Fabbricato Scolastico, 8):

4° turno (25/08/2025 - 29/08/2025)

Per la presentazione della domanda è necessario utilizzare il modulo allegato-pdf scrivibile : Modulo iscrizione infanzia    Modulo iscrizione primaria 
La domanda va compilata esclusivamente, seguendo il format del pdf scrivibile ed inoltrata con e-mail a: iscrizioni.cer@comune.verona.it
o con pec a: servizi.educativi@pec.comune.verona.it dal 12 al 19 giugno 2025.

I posti disponibili saranno assegnati fino ad esaurimento tramite graduatoria elaborata sulla base dei punteggi corrispondenti ai requisiti inseriti nella domanda e illustrati nella brochure allegata. Le famiglie degli utenti accolti saranno avvisate telefonicamente.

Con la domanda fuori termine non potranno essere richiesti:

1.gli stessi turni di un’eventuale precedente domanda (presentata entro i termini) nella medesima sede (saranno riconosciute valide solo le integrazioni di turni);

2. gli stessi turni di un’eventuale precedente domanda (presentata entro i termini) ma in sede diversa. In tal caso, verrà presa in considerazione solo la domanda presentata fuori termine, decadendo la precedente domanda dalla lista d’attesa.

Potranno essere ammessi al servizio extra graduatoria casi debitamente segnalati dai Servizi Sociali del Comune di Verona o dalle competenti autorità, compatibilmente con i posti disponibili. I bambini con disabilità certificata avranno priorità di accesso extra graduatoria solo compatibilmente con la possibilità di assegnare la necessaria assistenza. 

Consulta il Programma della attività infanzia

Consulta il Programma delle attività primaria 

Come fare

Iscrizione online sul Portale Istruzione durante il periodo previsto attraverso l'autenticazione con SPID o CIE. Dopo la riapertura delle adesioni per i posti disponibili, le modalità di iscrizione sono specificatamente indicate.

Una volta inviato il modulo d’iscrizione non è più possibile richiedere modifiche come lo spostamento da una scuola all’altra, la correzione o l’inserimento dell’attestazione Isee, per modificare una domanda è necessario annullare la prima richiesta inviata e sostituirla con successiva. Per la cancellazione della domanda è necessario inviare una comunicazione via mail all’indirizzo iscrizioni.cer@comune.verona.it

Le graduatorie per ogni sede e turno saranno pubblicate sul sito web del Comune di Verona dopo la chiusura delle iscrizioni e potranno essere soggette a variazioni a seguito di verifiche che saranno effettuate d’ufficio sui dati dichiarati per l’attribuzione del punteggio. Il riscontro di una dichiarazione non corrispondente al vero potrà determinare la decadenza dalle graduatorie.

Entro il termine di 10 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie è possibile presentare una richiesta motivata di riesame del punteggio assegnato tramite comunicazione email a iscrizioni.cer@comune.verona.it, PEC servizi.educativi@pec.comune.verona.it o presentandola direttamente presso gli uffici comunali di via Bertoni 4 – 37122 Verona, in questo caso farà fede il timbro di pervenuto rilasciato.

Rinunce
Sempre entro il termine di 10 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie, chi intende rinunciare a uno o più turni presenti in domanda o a chiudere la domanda può presentare una richiesta all’indirizzo e-mail iscrizioni.cer@comune.verona.it

Sulla base dell’eventuale accoglimento delle revisioni del punteggio, saranno approvate e pubblicate le graduatorie definitive.
Dopo la pubblicazione delle graduatorie definitive non saranno più accettate richieste di rinuncia ai turni o l’annullamento delle domande e l’utente sarà tenuto al pagamento delle quote dovute per i turni assegnati.

Iscrizioni fuori termine
Le iscrizioni on line per i posti ancora disponibili rimarranno aperte anche dopo la fine dei termini previsti. Le domande giunte fuori termine saranno inserite in una nuova graduatoria calcolata e pubblicata periodicamente, il posto sarà assegnato in base alla disponibilità e dopo aver soddisfatto tutte le richieste pervenute nei termini ed esaurite le graduatorie precedenti.
Con la domanda fuori termine non potranno essere richiesti:
- gli stessi turni di un’eventuale precedente domanda presentata entro i termini nella medesima sede (saranno riconosciute valide solo le integrazioni di turni);
- gli stessi turni di un’eventuale precedente domanda presentata entro i termini ma in sede diversa. In tal caso si dovrà inviare una e-mail di richiesta di annullamento della prima domanda e ripresentarne una nuova.

Cosa serve

Credenziali SPID o CNS o CIE.
Documenti che attestino una o più delle condizioni elencate nella "Descrizione" del servizio.

Cosa si ottiene

Iscrizione ai Centri Estivi Ricreativi (CER)

Tempi e scadenze

180 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Tariffe e riduzioni
Le tariffe e le agevolazioni sono consultabili nell'allegato. Si ricorda che le tariffe agevolate per utenti residenti si possono calcolare in base all'ISEE in corso di validità (rilasciata dopo il 1° gennaio 2025) quando si effettua l’iscrizione. Per coloro che non possiedono l’attestazione ISEE, per chi non fornisce, nella domanda di iscrizione, l'autorizzazione al prelievo del dato ISEE dalla banca dati INPS e per gli utenti non residenti, è applicata una tariffa unica senza agevolazioni.
Attenzione: non è possibile inserire l’attestazione Isee nella domanda di iscrizione dopo averla inviata. Le Agevolazioni sulla base dell'Isee sono previste per il secondo e successivi figli se frequentanti nella Scuola dell'Infanzia o Primaria (non il Nido) gli stessi turni del primo figlio iscritto, e per bambini e ragazzi con disabilità certificata.

Pagamenti
Il bollettino IUV (Identificativo Unico di Pagamento) sarà disponibile nell’area personale entro sette giorni dalla pubblicazione della graduatoria definitiva e dovrà essere pagato entro i successivi cinque giorni per confermare il posto assegnato.
L’invio di una e-mail comunicherà la disponibilità del bollettino nell’area personale.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito