"Otto passi con Dante: Inferno"

Incontri culturali di sensibilizzazione al poema dantesco

Dal 12 settembre al 31 ottobre 2025, l'Assessorato al Decentramento, attraverso la collaborazione con Aribandus Cooperativa Sociale e le otto Circoscrizioni, presenta un ciclo di otto appuntamenti dedicati alla prima cantica della Divina Commedia, l'Inferno

© Comune di Verona - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rendere Dante accessibile a tutte e a tutti, in maniera coinvolgente e appassionata. Ogni incontro sarà un passo dentro l’Inferno, ospitato in una diversa Circoscrizione cittadina: un Dante che unisce cultura e territorio “a 15 minuti”, per chi vorrà partecipare soltanto all’incontro che si terrà vicino a casa, o un Dante “a tutto tondo” per chi vorrà assistere anche agli appuntamenti che si terranno nelle altre Circoscrizioni.

Protagonisti delle serate saranno il dantista veronese Mirco Cittadini, che guiderà il pubblico alla scoperta dei canti e la lettrice Sandra Ceriani, che darà voce ai versi immortali di Dante Alighieri.

Un percorso che attraversa tutte e otto le circoscrizioni di Verona, offrendo a cittadini e famiglie l’occasione di vivere insieme una delle più grandi opere della letteratura universale, in un contesto intimo e partecipato.

Gli incontri si svolgono il Venerdì, alle ore 18, secondo il seguente calendario:

• Circoscrizione 1^ - 12 settembre - c/o Chiesa di San Domenico al Corso - Canto IV "Il nobile Castello"
• Circoscrizione 2^ - 19 settembre - c/o Sala "Garonzi" del Centro Polif.le di Ponte Crencano - Canto V "Amor ch'a nullo amato"
• Circoscrizione 3^ - 26 settembre - c/o Sala Consiliare di via Sogare, 3, quartiere Stadio - Canto VI "Ciacco e i virus politici"
• Circoscrizione 4^ - 03 ottobre - c/o Sala "A. Benato" - Canto VII "Pape Satàn, pape Satàn aleppe"
• Circoscrizione 5^ - 10 ottobre - c/o Sala Consiliare di via Benedetti, 26/B - Canto X "Farinata e Cavalcanti"
• Circoscrizione 6^ - 17 ottobre - c/o Sala conferenze del Centro Tommasoli - Canto XIII "La selva della negazione"
• Circoscrizione 7^ - 24 ottobre - c/o Sala Consiliare di piazza del Popolo, 15 - Canto XXVI "Ulisse, il furbetto di Malebolge"
• Circoscrizione 8^ - 31 ottobre - c/o Sala polifunzionale "Papa G." - Canto XXXIII "Cuore di tenebra"

L'ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Famiglie
Giovani

Numero massimo di posti

70

Luogo

Date e orari

2025 12 Set

Inizio evento 18:00 - Fine evento 19:30

2025 19 Set

Inizio evento 18:00 - Fine evento 19:30

2025 26 Set

Inizio evento 18:00 - Fine evento 19:30

2025 03 Ott

Inizio evento 18:00 - Fine evento 19:30

2025 10 Ott

Inizio evento 18:00 - Fine evento 19:30

2025 17 Ott

Inizio evento 18:00 - Fine evento 19:30

2025 24 Ott

Inizio evento 18:00 - Fine evento 19:30

2025 31 Ott

Inizio evento 18:00 - Fine evento 19:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

L'ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili

Contatti

Aribandus Cooperativa Sociale Onlus – S.C.R.A.L.
e-mail:  info@aribandus.com

Organizzatori

Direzione Affari Generali e Decentramento

Sovrintende agli Affari Generali di carattere istituzionale garantendo uniformità nell’applicazione degli istituti normativi con valenza trasversale sull’Ente

Assessorato al Decentramento in collaborazione con Aribandus Cooperativa Sociale Onlus – S.C.R.A.L. e tutte le Circoscrizioni cittadine

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 04/09/2025 18:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito