Misure antismog in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Avviso pubblico esplorativo per affidamento diretto servizio accoglienza temporanea in struttura protetta per donne vittime di violenza e figli minori

Adesione e documentazione da inviare a mezzo PEC entro il 18 novembre 2025.
Data:

07/11/2025

Data di protocollazione:

06/11/2025

Numero di protocollo:

411389

Argomenti

Tipologia di documento

  • Bando di gara

Tipologia di bando

  • Servizi

Descrizione

Avviso pubblico esplorativo del mercato nell'ambito dei Servizi Antiviolenza per la raccolta di preventivi finalizzata all’affidamento diretto del servizio biennale di accoglienza temporanea presso una struttura protetta per donne vittime di violenza e figli minori, da espletarsi secondo le modalità indicate all’art. 50, comma 1 lett. b) del D.Lgs. n. 36/2023.

Le caratteristiche del servizio nonché le specifiche prestazioni oggetto d’appalto sono illustrate nel Foglio patti e condizioni (Allegato A) unito all'Avviso, cui si rinvia. La documentazione della procedura è disponibile nei "Documenti" di questa pagina.

Categoria del servizio

Il C.P.V. (Vocabolario comune per gli appalti pubblici) delle prestazioni di cui al presente Avviso è il seguente: 85312400-3 - Servizi di assistenza sociale non prestati da istituti residenziali.

Importo dell’appalto

Il massimo valore stimato dell’affidamento è pari ad euro 16.800,00 (oltre IVA se ed in quanto dovuta) su base annuale, per un valore complessivo dell'appalto di euro 67.200,00 (oltre iva se ed in quanto dovuto ) per il biennio 2026-2027 e per l'eventule proroga per gli anni 2028-2029.

Durata del servizio

La durata dell’appalto è biennale, a partire indicativamente dal 1 gennaio 2026, salva l’attivazione della prevista opzione di proroga contrattuale.

Modalità di presentazione della documentazione
I soggetti interessati possono far pervenire la propria adesione inviando la documentazione indicata nell'Avviso, per mezzo di Posta elettronica certificata all’indirizzo PEC area.serviziallapersona@pec.comune.verona.it entro il giorno 18 novembre 2025.

Nell’oggetto della PEC dovrà essere riportata la seguente dicitura: “Preventivo Servizio accoglienza temporanea donne vittime di violenza 2026-2027”.

Abilitazione al MEPA

Per poter essere invitati alla negoziazione, gli operatori interessati devono possedere, alla data di inoltro della “Trattativa Diretta” sul Mepa, attiva abilitazione sul predetto mercato elettronico per il bando denominato “Servizi”, categoria “Servizi Sociali vari”, secondo quando stabilito dalla disciplina del sistema di e-procurement della Pubblica Amministrazione del MEPA, pena l’impossibilità di avviare la relativa procedura telematica

Stazione appaltante

Comune di Verona – NUTS ITH31
Piazza Bra n.1 – 37121 Verona
Codice fiscale/Partita IVA: 00215150236
PEC: protocollo.informatico@pec.comune.verona.it
Sito web: www.comune.verona.it

Servizio della Stazione appaltante referente per la presente procedura e punto di contatto
Area Servizi alla Persona – Servizi Antiviolenza
Via Adigetto 10 – 37122 Verona
E-mail: area.serviziallapersona@comune.verona.it
PEC: area.serviziallapersona@pec.comune.verona.it
Telefono: 0458077039 - 8302
Codice Univoco Ufficio: DXJPZA
Sito web: www.comune.verona.it

Il RUP è individuato nella persona della dott.ssa Paola Zanchetta, Dirigente Area Servizi alla Persona della Stazione appaltante.

Il presente Avviso è pubblicato per dieci giorni sul profilo della Stazione appaltante all’indirizzo web www.comune.verona.it nella sezione “Bandi di gara e contratti”.

Formati disponibili

PDF
ODT

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

07/11/2025

Data di fine validità/efficacia

18/11/2025

Data di inizio pubblicazione

07/11/2025

Ulteriori informazioni

Tipologia di bando

Servizi

Ultimo aggiornamento: 07/11/2025 12:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito