Descrizione
Comunicazione del 5 settembre 2025 - Pubblicazione graduatoria
Si pubblica la graduatoria della selezione in oggetto, approvata con determina dirigenziale n. 3932 del 05/09/2025.
Pubblicazione esiti prove orali
Si pubblicano gli esiti delle prove orali; i candidati sono individuati mediante codice identificativo presente sulla domanda on line. La prova è superata con un punteggio non inferiore a 18/30.
Esito colloqui:
Comunicazione 2 settembre 2025 - Comunicazione di esclusione
Con determinazione dirigenziale n. 3843 del 1° settembre 2025 si è disposta, come da allegata Comunicazione P.G. 317807 del 02 settembre 2025 l'esclusione di 12 candidature.
Comunicazione del 29 agosto 2025
Nella sezione "Allegati" viene pubblicata la composizione della Commissione Giudicatrice costituita con determinazione dirigenziale rep. n. 3794 del 28 agosto 2025.
Comunicazione del 28 agosto 2025 - Comunicazione di convocazione al colloquio
I candidati alla procedura di cui trattasi, ammessi tutti con riserva di verifica del possesso dei requisiti, sono convocati a sostenere il colloquio previsto dalla selezione come da allegato Schema di convocazione.
Come indicato al punto 5 del bando i colloqui avrebbero avuto inizio il giorno 2 settembre 2025, l'articolazione in più giorni è dovuta al numero di candidature ricevute.
I candidati sono individuati tramite Codice Univoco presente sulla domanda on line, trasmessa dal portale del Reclutamento In.PA, e devono presentarsi al colloquio muniti di documento di identità in corso di validità.
La mancata presentazione al colloquio costituisce rinuncia alla selezione.
La presente pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Comunicazione del 05 agosto 2025 - Rettifica bando di selezione pubblica
Con determinazione dirigenziale n. 3481 del 04 agosto 2025 il bando della selezione pubblica in oggetto è stato rettificato al paragrafo 2. lett. a) in riferimento ai titoli di studio per l'ammissione alla selezione pubblica per esami finalizzata alla formazione di una graduatoria da utilizzare per la assunzione a tempo determinato e pieno di personale da inquadrare nell’Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione con il profilo di Insegnante Scuola dell’Infanzia.
Si allega il bando rettificato rep. al p.g. 290163/2025 del 05 agosto 2025.
Comunicazione del 01 agosto 2025 - Pubblicazione bando di selezione pubblica
Con determinazione dirigenziale n. 3436 del 01 agosto 2025 è stata indetta una selezione pubblica per esami finalizzata alla formazione di una graduatoria da utilizzare per la assunzione a tempo determinato e pieno di personale da inquadrare nell’Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione con il profilo di Insegnante Scuola dell’Infanzia.
Le domande devono essere trasmesse attraverso il Portale unico del reclutamento (InPA) predisposto dal Dipartimento della Funzione Pubblica, di cui al seguente link entro il 27 agosto 2025. La registrazione è gratuita e vi si accede esclusivamente tramite i sistemi di identificazione digitale resi disponibili dal suddetto Portale: SPID, CIE, CNS, eIDAS.
Prima dell’invio della domanda è necessario registrarsi al Portale e compilare il proprio curriculum vitae, in tutte le apposite sezioni del form predisposto nel Portale unico del reclutamento. Si consiglia di valorizzare alla sezione "Titoli di studio, abilitazioni professionali, attestazioni e certificazioni" tutti i titoli di studio conseguiti in proprio possesso.
Non sono ammesse modalità di iscrizione diverse da quelle indicate nel bando a pena di esclusione.
Il pagamento della tassa di partecipazione prevista deve essere disposto esclusivamente tramite sistema di pagamento PagoPA (Istruzioni all'Allegato 2 del bando); la ricevuta deve essere allegata alla domanda on line prima dell'invio della stessa.