Missione 2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
Componente 1 - Agricoltura sostenibile ed economia circolare
Avviso 1.1 - Realizzazione di nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti, Linea di intervento A Miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani
Gli ulteriori vantaggi derivanti dal nuovo sistema di raccolta sono i seguenti:
- gestione trasparente e chiara della raccolta per gli utenti;
- riduzione su strada dei cassonetti porta rifiuti; -maggior controllo qualitativo dei conferimenti di carta e plastica;
- efficientamento di ogni fase di raccolta e ottimizzazione dei tempi di raccolta, con il conseguente risparmio per l’ intera comunità; per la raccolta dell’organico e del secco, la possibilità del conferimento è di 24 ore su 24, 7 giorni su 7;
- maggior controllo sui cittadini e quindi maggiore responsabilizzazione degli utenti, con conseguente variazione moderata delle loro abitudini, in quanto l’accesso, essendo riservato solo agli utenti della zona, porterà ad eliminare i conferimenti da parte dei residenti fuori Comune;
- riduzione dei costi del personale, dei mezzi e del carburante;
- elevata meccanizzazione del servizio con conseguente miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie.
Il nuovo sistema rende possibile la tariffazione puntuale in quanto permette di conteggiare una tariffa commisurata all’effettiva produzione di rifiuti. La nuova metodologia di raccolta stima una produzione di rifiuto secco pari a circa 34.002 tonnellate nel 2026, che risulta essere in linea con i dati previsionali di “buona performance” del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani e Speciali della Regione Veneto nel periodo 2020-2030.