Attuazione misure PNRR
Scopri tutti i progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con i fondi europei Next Generation EU
Cos'è il PNRR
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.
Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in 6 missioni:
- Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
- Rivoluzione verde e transizione ecologica (M2)
- Infrastrutture per una mobilità sostenibile (M3)
- Istruzione e ricerca (M4)
- Inclusione e coesione (M5)
- Salute (M6)

Progetti finanziati dal PNRR
Digitalizzazione innovazione competitività cultura e turismo (M1)
- Adozione AppIO PNRR M1 C1 I1.4 Misura 1.4.3 Servizi e cittadinanza digitale
- Adozione piattaforma pagoPA PNRR M1 C1 I 1.4 Misura 1.4.3 Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione - Servizi digitali e cittadinanza digitale
- Realizzazione del nuovo sito web per il Comune di Verona PNRR M1 C1 I 1.4 Misura 1.4.1 Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
- Realizzazione interfacce per l'interoperabilità con la P.D.N.D. PNRR M1 C3 I 1.3 Interoperabilità con la Piattaforma Digitale Nazionale Dati
- Rete dei servizi di facilitazione digitale PNRR, misura 1.7.2 (Missione 1, Componente 1, Asse 1)
Rivoluzione verde e Transizione ecologica (M2)
- Acquisto di autobus ad alimentazione elettrica PNRR M2 - C2 - 4.4 - L'oggetto dell'intervento è l'acquisto di autobus ad alimentazione elettrica da adibire al servizio di Linea Urbana
- Lavori di realizzazione di un nuovo percorso ciclabile in via Colonello Fincato PNRR M2 - C2 - 4.1 - L'oggetto dell'intervento è la realizzazione di un nuovo percorso ciclabile in via Colonello Fincato di collegamento tra la Circoscrizione 6^ Est e la Circoscrizione 8^ Nord-Est
- Miglioramento e meccanizzazione rete di raccolta differenziata rifiuti urbani Missione 2 - Rivoluzione verde e transizione ecologicaComponente 1 - Agricoltura sostenibile ed economia circolareAvviso 1.1 - Realizzazione di nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti, Linea di intervento A Miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbaniGli ulteriori vantaggi derivanti dal nuovo sistema di raccolta sono...
- Potenziamento del parco autobus regionale per il trasporto pubblico PNRR M2 - C2 - 4.4 - L'oggetto dell'intervento è il potenziamento del parco autobus regionale per il trasporto pubblico con autobus a pianale ribassato.
- Realizzazione di itinerario ciclabile previsto nel PUMS PNRR M2 - C2 - 4.1 L'oggetto dell'intervento è la realizzazione di un itinerario ciclabile previsto nel PUMS - B17 - Parona - Ponte Garibaldi
Inclusione e Coesione (M5)
- Realizzazione di una struttura di accoglienza post-acuzie h-24 PNRR - M5 - C2 - Sub-Inv. 1.3.1 - Housing First – P2
- Arsenale Ars District, un nome internazionale e contenuti innovativi per il nuovo arsenale asburgico
- Housing temporaneo e sviluppo di un sistema di accoglienza per persone e nuclei PNRR - M5 - C2 - 1.3.1 - Housing First
- Interventi di rinaturalizzazione e recupero degli spazi aperti PNRR M5 - C2 - 2.3.1 L'oggetto dell'intervento è la rinaturalizzazione e recupero degli spazi aperti presso Parco Santa Teresa
- Parco della Cultura Urbana all’interno delle Mura Magistrali Cittadine Riqualificazione di un’area ricadente nel vallo della Cinta Magistrale tra Porta Palio e Porta San Zeno, sita tra il Circolo del tennis e l’impianto natatorio comunale di viale Colonnello Galliano
- Percorsi di autonomia per persone con disabilità - Progetto 1 PNRR - M5 - C2 - Sub-Inv. 1.2 – Disabilità - P 1
- Percorsi di autonomia per persone con disabilità - Progetto 2 PNRR - M5 - C2 - Sub-Inv. 1.2 – Disabilità - P 2
- Percorsi di autonomia per persone con disabilità - Progetto 3 PNRR - M5 - C2 - Sub-Inv. 1.2 – Disabilità - P 3
- Prevenzione dell'istituzionalizzazione delle persone anziane non autosufficienti PNRR - M5 - C2 - Sub-Investimento 1.1.2 - Anziani non autosufficienti
- Rafforzamento dei servizi sociali a sostegno della domiciliarità PNRR - M5 - C2 - 1.1.3 - L'oggetto dell'intervento è l'attivazione e rafforzamento dei servizi di assistenza domiciliare socio assistenziale a favore di persone anziane non autosufficienti e/o in condizioni di fragilità, o infra 65enni o senza dimora a garanzia del LEPS "Dimissioni Protette"
- Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out PNRR - M5 - C2 - 1.1.4 L'oggetto dell'intervento è la supervisione professionale e di tipo organizzativo per prevenire il burn out tra gli operatori sociali come definita e richiamata nel Piano Nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali 2021 - 2023
- Realizzazione del nuovo parco polisportivo della Spianà PNRR - Missione 5 - Componente 2.3 - Misura 3 - Investimento 3.1 “Sport e Inclusione Sociale” - Cluster 1
- Realizzazione di centri servizi/stazioni di posta PNRR - M5 - C2 - Sub-Inv. 1.3.2 - Centro servizi
- Realizzazione di percorsi ciclopedonali e di marciapiedi in Borgo Roma PNRR M5 - C2 - 2.3.1 L'oggetto dell'intervento è la realizzazione di percorsi ciclopedonali e di marciapiedi nel quartiere di Borgo Roma
- Riqualificazione della chiesetta sconsacrata vicino all'asilo notturno Camploy Missione 5 "Inclusione E Coesione” - Componente 2 "Infrastrutture Sociali, Famiglie, Comunità E Terzo Settore” - Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”. Investimento 1.3 - Housing temporaneo e stazioni di posta
- Riqualificazione pista di atletica e tribuna del centro polisportivo Avesani PNRR - Missione 5 - Componente 2.3 - Misura 3 - Investimento 3.1 “Sport e Inclusione Sociale” - Cluster 2
- Sostegno capacità genitoriali e prevenzione vulnerabilità di famiglie e bambini PNRR - M5 - C2 - Sub-Investimento 1.1.1 - Capacità genitoriali