Consulta per la tutela e il benessere degli animali

Cosa è e come farne parte

Competenze

Per promuovere i valori etici e culturali richiamati dall’articolo 1 del Regolamento comunale per la tutela degli animali [vedi allegati] e per garantire il coinvolgimento di associazioni e cittadini interessati, nel Comune di Verona è stata istituita la Consulta Comunale per la tutela e il benessere degli animali.

Le sue funzioni sono sia propositive che consultive su tutte le tematiche legate al benessere degli animali e alla tutela dei loro diritti.

Oltre che dai componenti previsti di diritto dall’art. 4 del suo Statuto, la Consulta è attualmente costituita da:

  • Animalisti Verona Onlus
  • Enpa
  • Freccia 45
  • Lav
  • La voce dei conigli
  • Lega Nazionale per la difesa del cane
  • Oipa
  • Tribù Animale
  • WWF

Come entrare a far parte della Consulta comunale 

In base all'art. 4 dello Statuto, eventuali richieste di ammissione alla Consulta possono essere presentate entro il mese di gennaio di ogni anno

Le associazioni devono avere i seguenti requisiti:

  • statuto indicante la protezione degli animali quale finalità;
  • essere operanti da almeno 2 anni sul territorio cittadino.

Le domande vanno indirizzate al Presidente della Consulta e inviate tramite PEC  al seguente indirizzo ambiente@pec.comune.verona.it, oppure trasmesse all’Ufficio Protocollo del Comune di Verona in Piazza Bra, precisando nell'oggetto la dicitura "Candidatura per l'ammissione alla Consulta comunale per la tutela ed il benessere degli animali”.

 Devono essere allegati:

  • l'atto costitutivo e lo Statuto dell'Associazione;
  • una relazione sulle iniziative e gli interventi finalizzati alla tutela del benessere animale e ai loro diritti realizzati dall’Associazione sul territorio della città di Verona negli ultimi 2 anni, sottoscritta dal legale rappresentante dell’Associazione stessa e adeguatamente documentati.

Struttura

Tipo di organizzazione

Consulta

Sede

Palazzo Barbieri è la sede del Comune di Verona. Ospita gli organi politici, Consiglio comunale e Giunta.

Piazza Bra 1, 37121 Verona

Orari al pubblico:

All'ingresso i visitatori devono consegnare un documento di riconoscimento che viene registrato. Per il libero accesso ai piani viene consegnato un tesserino “visitatore”. Per accedere ai piani 1° e 3° della parte monumentale, al visitatore viene consegnato un apposito badge a lettura ottica per l'apertura delle porte.

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13 , 15 - 17
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13 , 15 - 17
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito