Competenze
I gruppi consiliari sono articolazioni organizzative per una gestione più efficace dell'attività del Consiglio Comunale: nella composizione degli organi collegiali, nella programmazione dei lavori consiliari, nella discussione di taluni atti consiliari quali mozioni e ordini del giorno. La formazione dei gruppi consiliari, data la sua utilità funzionale, è tra i primi adempimenti della legislatura. Entro cinque giorni dal giuramento i consiglieri devono dichiarare al Presidente del Consiglio a quale gruppo intendono appartenere. Tutti i consiglieri devono aderire ad un gruppo consiliare e, generalmente, coloro che sono stati eletti nelle liste dello stesso partito confluiscono in uno stesso gruppo consiliare, che di solito porta identico nome. Il regolamento interno consente anche gruppi costituiti da un solo consigliere, purché sia stato eletto in una lista che ha partecipato autonomamente alle elezioni.