Barbara Bissoli

Barbara Bissoli
© Comune di Verona - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Incarichi

  • Vicesindaca presso Giunta comunale

    Data inizio incarico:

    18/07/2022

    Deleghe:

    • Pianificazione territoriale, Urbanistica, Beni culturali e paesaggio, Parità di genere, Edilizia privata e Patrimonio

    Compensi:

    Importi di viaggio e/o servizio:

    Atto di nomina:

  • Assessora a SUAP e SUEP

    Data inizio incarico:

    01/05/2025

  • Assessora alla Parità di Genere

    Data inizio incarico:

    18/07/2022

  • Assessora alla Pianificazione Territoriale

    Data inizio incarico:

    01/05/2025

  • Assessora al Patrimonio

    Data inizio incarico:

    01/05/2025

Organizzazioni

  • Vicesindaca presso Giunta comunale

    Data inizio incarico:

    18/07/2022

    Deleghe:

    • Pianificazione territoriale, Urbanistica, Beni culturali e paesaggio, Parità di genere, Edilizia privata e Patrimonio

    Compensi:

    Importi di viaggio e/o servizio:

    Atto di nomina:

  • Assessora a SUAP e SUEP

    Data inizio incarico:

    01/05/2025

  • Assessora alla Parità di Genere

    Data inizio incarico:

    18/07/2022

  • Assessora alla Pianificazione Territoriale

    Data inizio incarico:

    01/05/2025

  • Assessora al Patrimonio

    Data inizio incarico:

    01/05/2025

Giunta comunale

La Giunta del Comune di Verona è composta dal Sindaco, che la presiede, e da dieci assessori

Ulteriori dettagli

Direzione SUAP e SUEP

Organizzazione contatti ed orari degli uffici

Ulteriori dettagli

Direzione Promozione dei Diritti e Sussidiarietà

Fa capo all'Area Servizi alla Persona

Ulteriori dettagli

Direzione Pianificazione Territoriale

Fa capo all'Area Territorio

Ulteriori dettagli

Direzione Patrimonio

Fa capo all'Area Risorse Economiche

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Notizie

Comunicati

Studenti a confronto con i poeti del Novecento per riconoscere la propria affettività in un percorso di educazione sentimentale

La scrittura epistolare aiuta a familiarizzare con la propria interiorità, a riconoscere i propri sentimenti e a saper scegliere le parole adeguate per esprimerli e farli arrivare agli altri. Questo il presupposto del progetto che punta a promuove la cultura del rispetto tra gli studenti e le studentesse veronesi, giovani abituati alla velocità dei social, dove le emozioni si traducono in like, nel migliore dei casi diventano un cuore che batte virtualmente su whathapp.

Data di pubblicazione: 22/01/2025

Ulteriori dettagli
Comunicati

Studentato in via Mazza. Via libera della Giunta alla realizzazione della infrastruttura sociale con permesso di costruire convenzionato

Buone notizie per gli studenti fuori sede dell’Università di Verona. In arrivo infatti un nuovo studentato con 126 posti letto nel quartiere di Veronetta, una risposta concerta alla richiesta di alloggi da parte di studenti e studentesse che arrivano da fuori città e fuori regione.

Data di pubblicazione: 21/01/2025

Ulteriori dettagli
Comunicati

Giardini Raggio di Sole. A breve il progetto sociale di recupero dell'area

In merito al piccolo incendio che ha interessato la staccionata della cosiddetta ‘casetta del giardiniere’ su cui questa mattina sono intervenuti i vigili del fuoco, all’interno dei giardini Raggio di Sole, intorno al quale sono in corso le verifiche da parte delle Forze dell’Ordine, l’assessora al Patrimonio Barbara Bissoli rende noto che su quest’area abbandonata da anni l’amministrazione sta lavorando ad un importante progetto sociale che verrà dettagliato a breve e che riguarda tutti gli immobili presenti nel parco.

Data di pubblicazione: 21/01/2025

Ulteriori dettagli
Comunicati

Verso il nuovo PAT. Incontro pubblico il 25 gennaio

Dopo l’approvazione da parte della giunta del Documento preliminare del Piano di Assetto del Territorio (PAT) di Verona, che delinea gli obiettivi generali e le scelte strategiche di assetto del territorio veronese, oltre che gli indirizzi per lo sviluppo sostenibile e durevole per prossimi 15-20 anni, parte la fase di confronto e di concertazione con gli altri enti pubblici territoriali e le altre amministrazioni preposte alla cura degli interessi pubblici coinvolti, con le associazioni economiche e sociali portatrici di rilevanti interessi sul territorio e di interessi diffusi e con i gestori di servizi pubblici.

Data di pubblicazione: 20/01/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito