Competenze
Promuove e coordina azioni positive per la rimozione di ostacoli di carattere sociale, economico e giuridico per l’accesso ai servizi e la partecipazione attiva alle politiche dell’Ente. Presidia il centro interculturale Casa di Ramia valorizzandone l’ispirazione all’incontro di e
tra culture per sviluppare conoscenza, rispetto, accoglienza reciproci. Monitora e promuove l’attuazione della parità di genere nell’Ente e nella comunità, sul piano culturale e lavorativo, anche tramite la promozione dell’utilizzo di idoneo linguaggio, collaborando e confrontandosi con i diversi uffici, gli enti e le istituzioni del territorio. Propone e coordina la
sperimentazione e l’implementazione del bilancio di genere quale strumento di lettura e progressivo superamento delle disparità basate sul genere, attraverso l’attuazione di politiche attive in una logica di ampia partecipazione