Ufficio Politiche per la Coesione territoriale e del Terzo Settore

Fa capo alla Direzione Promozione dei Diritti e Sussidiarietà

Competenze

Sviluppa collaborazioni con le realtà territoriali, istituzionali e non, al fine di favorire logiche di intervento attente a una lettura delle dinamiche e delle realtà del territorio per superare forme di disparità nell’accesso ai servizi e nella partecipazione alla vita sociale, economica e culturale, privilegiando forme di coinvolgimento dal basso per la costruzione di reti di coesione, anche per cogliere opportunità di finanziamenti a vario livello con l’obiettivo di una progressiva capacitazione delle comunità territoriali nella autonoma gestione del proprio benessere. Promuove e presidia l’attuazione dei percorsi di co-programmazione e coprogettazione per la lettura dei bisogni del territorio, l’individuazione di idonee azioni progettuali e la gestione dei servizi tramite il coinvolgimento attivo degli ETS, secondo le indicazioni e negli ambiti di interesse generale individuati dal Codice del Terzo Settore. Promuove e sviluppa pratiche collaborative per superare la frammentazione e la settorializzazione degli interventi, aggregando attorno a specifici obiettivi i diversi attori del territorio,
valorizzandone le peculiarità

Sede

Palazzo Barbieri è la sede del Comune di Verona. Ospita gli organi politici, Consiglio comunale e Giunta.

Piazza Bra 1, 37121 Verona

Orari al pubblico:

All'ingresso i visitatori devono consegnare un documento di riconoscimento che viene registrato. Per il libero accesso ai piani viene consegnato un tesserino “visitatore”. Per accedere ai piani 1° e 3° della parte monumentale, al visitatore viene consegnato un apposito badge a lettura ottica per l'apertura delle porte.

Lun
9 - 13
Mar
9 - 13 , 15 - 17
Mer
9 - 13
Gio
9 - 13 , 15 - 17
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito