Misure antismog in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Ufficio Tutela Animali

Fa capo alla Direzione Ambiente e Transizione Ecologica

Competenze

Sulla base delle competenze attribuite al Sindaco dagli artt. 823 e 826 del Codice Civile e dalla normativa vigente, coordina le attività di tutela delle specie animali che vivono stabilmente o temporaneamente sul territorio comunale e di vigilanza, a mezzo degli organi competenti, sui maltrattamenti, sugli atti di crudeltà e sull'abbandono degli animali presenti allo stato libero nel territorio comunale.

L'ufficio pertanto non si occupa soltanto di informare i cittadini sui diritti degli animali ma agisce direttamente a tutela degli stessi, applicando le normative vigenti con ferma volontà di reprimere quei comportamenti che ledono la dignità degli animali e provocano loro sofferenza o morte.

In particolare:

  • raccoglie le segnalazioni da parte dei cittadini ed interviene nei casi di maltrattamento di animali in sinergia con il Corpo di Polizia Municipale, le forze dell'Ordine e le Guardie Zoofile dell'Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali), con le quali è attualmente in essere una specifica convenzione
  • interviene in casi d'emergenza necessari sia per gli animali liberi che per quelli di proprietà
  • informa sulla normativa vigente in materia di animali
  • con l'intento di garantire ufficialità alle colonie di gatti liberi e alle persone che si prendono cura di loro, tiene aggiornato il loro censimento ed esercita la loro tutela contro ogni forma di abuso o maltrattamento
  • vigila per quanto di competenza sulla gestione degli animali selvatici e sull'attività venatoria
  • promuove campagne di informazione e organizza incontri e convegni su tematiche animaliste
  • affida a ditte specializzate i servizi di deratizzazione, per il controllo numerico sulla popolazione dei topi, e di disinfestazione da zanzare

Servizi offerti

Ambiente

Segnalazione di una situazione problematica in materia di animali

Segnalare situazioni di pericolo, maltrattamento o difficoltà in cui si trovano animali sul territorio comunale

Ulteriori dettagli
Ambiente

Vidimazione del registro stupefacenti

Vidimazione del registro di carico e scarico delle sostanze stupefacenti ai sensi dell’art. 42 del D.P.R. 309/1990

Ulteriori dettagli

Contatti

Contatti Ufficio Tutela Animali

Telefono - Segreteria:
(+39) 045 8078794

E-mail:
animali@comune.verona.it

PEC:
ambiente@pec.comune.verona.it

Lun
10-13
Mar
10-13
Mer
10-13
Gio
10-13
Ven
10-13
Valido dal 01/01/2025
Lun
9 - 13
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Contatti Direzione Ambiente e Transizione Ecologica

Telefono - Segreteria:
(+39) 045-8078748

E-mail:
ambiente@comune.verona.it

PEC:
ambiente@pec.comune.verona.it

Si riceve esclusivamente su appuntamento.

Lun
9 - 13
Mar
9-13, 15-17
Mer
9-13
Gio
9-13, 15-17
Ven
9 - 13
Valido dal 01/06/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito