Autorizzazione in deroga ai limiti acustici per cantieri edili

  • Servizio attivo

Rilascio autorizzazione per attività di cantiere particolarmente rumorose in deroga ai limiti acustici stabiliti dal DPCM 14 novembre 1997

Argomenti
Tipologia del servizio

A chi è rivolto

Cittadini e imprese che devono svolgere un'attività rumorosa relativa ad un cantiere edile

Verona

Descrizione

Il servizio consiste nel rilascio di un’autorizzazione che permette alle imprese edili di derogare ai limiti acustici stabiliti dal DPCM 14 novembre 1997 durante l’esecuzione di attività di cantiere particolarmente rumorose.

Inoltre, per alcune specifiche lavorazioni, è possibile ottenere una deroga agli orari stabiliti all’art. 18 del Regolamento Comunale per la disciplina delle attività rumorose, in conformità con quanto previsto dall’art. 7, comma 8 della L.R. 10 maggio 1999, n. 21.

Di seguito i limiti d’orario, a seconda della zona, per i quali non dovrà essere segnalata la deroga:

  • Zone classe V e VI della Zonizzazione Acustica Comunale
    • Dal lunedì al sabato: 8.00 - 20.00
  • Rimanente territorio comunale
    • Dal lunedì al venerdì: 8.00 - 12.30 e 14.00 - 19.00
    • Sabato: 8.30 - 12.30

L’autorizzazione viene rilasciata a seguito della presentazione di un’istanza da parte dell’impresa interessata.

Come fare

La presentazione dovrà avvenire esclusivamente per via telematica tramite il portale Impresa in un Giorno.

Il modulo si genera all'interno del portale e si sviluppa attraverso una compilazione guidata.

Cosa serve

Allegati obbligatori:

  • Planimetria in adeguata scala (scaricabile dal Sistema Informativo Territoriale del Comune di Verona) con l'individuazione dell'area interessata dal cantiere indicazione delle abitazioni adiacenti che potrebbero costituire dei recettori sensibili
  • Relazione tecnica contenente la descrizione delle lavorazioni, degli impianti/attrezzature utilizzate, delle motivazioni per cui risulta necessaria la deroga e cronoprogramma dei lavori
  • Nel caso di richiesta di deroga ai limiti acustici, allegare la documentazione di impatto acustico provocato dalle lavorazioni rumorose redatta da un tecnico compentente in acustica ambientale
  • Vinca o relazione tecnica in caso di incidenze e/o impatti su area SIC (siti di importanza comunitaria)

Cosa si ottiene

Autorizzazione in deroga ai limiti acustici per cantieri edili

Tempi e scadenze

Sospensione per integrazione documentale per massimo 30 giorni

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Eventuali pagamenti devono essere effettuati esclusivamente utilizzando la piattaforma PagoPa.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito