Misure antismog in vigore dal 1° ottobre 2025 al 30 aprile 2026 Leggi di più

Autorizzazione paesaggistica semplificata

  • Servizio attivo

A chi necessità di interventi di lieve entità o del rinnovo di autorizzazioni paesaggistiche scadute da non più di un anno.

Argomenti

Tipologia del servizio

A chi è rivolto

Proprietari, detentori, possessori o concessionari di immobili.

Verona

Descrizione

L'istanza di Autorizzazione Paesaggistica Semplificata va presentata:

  • per interventi di lieve entità, elencati nell'Allegato B del Regolamento ai sensi del DPR n. 31 del 13.02.2017
  • per istanze di rinnovo di autorizzazioni paesaggistiche, anche rilasciate ai sensi dell’art. 146 del Codice, scadute da non più di un anno e relative ad interventi in tutto o in parte non eseguiti a condizione che il progetto risulti conforme a quanto in precedenza autorizzato ed alle specifiche prescrizioni di tutela eventualmente sopravvenute.

Qualora con l’istanza di rinnovo siano chieste anche variazioni progettuali che comportino interventi di non lieve entità, si applica il procedimento autorizzatorio ordinario di cui all’art. 146 del Codice.

L’istanza di rinnovo non è corredata dalla relazione paesaggistica semplificata nei casi in cui non siano richieste variazioni progettuali e non siano sopravvenute specifiche prescrizioni di tutela.

N.B. In seguito all'accordo di collaborazione tra il Comune di Verona e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, in base all'articolo 15 della Legge n. 241/90 che disciplina gli accordi tra pubbliche amministrazioni, i procedimenti per il rilascio delle Autorizzazioni Paesaggistiche Semplificate sono esaminati e valutati attraverso un Tavolo Congiunto costituito dalla Commissione Locale per il Paesaggio e da un rappresentante della Soprintendenza. Questo consente di ridurre i termini procedimentali.

Sono escluse le richieste che contemplano anche il rilascio dell'autorizzazione prevista dall'articolo 16 del DPR 31/2017.

Come fare

La presentazione dovrà avvenire esclusivamente per via telematica tramite il portale Impresa in un Giorno.

Il modulo si genera all'interno del portale e si sviluppa attraverso una compilazione guidata.

Servizi correlati

Autorizzazione paesaggistica ordinaria

Richiesta da presentare per tutti i tipi di intervento diversi da quelli della Autorizzazione Paesaggistica Semplificata

Cosa serve

Allegati obbligatori:

  • Relazione paesaggistica (vedi traccia mod RPS) e relativi allegati tecnici, redatta da un tecnico abilitato, fatti salvi i casi di esclusione previsti per le istanze di rinnovo.

Modulo Relazione Paesaggistica Semplificata RPS

Relazione paesaggistica e relativi allegati tecnici, redatta da un tecnico abilitato, fatti salvi i casi di esclusione previsti per le istanze di rinnovo

Cosa si ottiene

Autorizzazione Paesaggistica Semplificata

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

2 Marche da bollo
16 Euro

I pagamenti, compresi i versamenti delle marche da bollo, devono essere effettuati esclusivamente utilizzando il sistema PagoPa accedendo alla piattaforma LINKmate FREE.

Ulteriori informazioni

Link a siti esterni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito